Pescara avanti tutta!

BLOCCATE SUL PARI LA CAPOLISTA TORO E IL SASSUOLO. IL VERONA NON SI FERMA. COLPO GROSSO DELL’ASCOLI A LIVORNO.
Il Pescara è la sola squadra ad uscire vittoriosa nel sedicesimo turno di campionato. La squadra di Zeman supera ( 2 – 1) il Gubbio grazie a un magistrale gol di Immmobile, che realizza il suo nono centro in questo campionato. Gli abbruzzesi, con questo successo, agganciano il secondo posto e guadagnano punti importanti nei confronti degli avversari in lotta per la promozione. La capolista Torino conclude infatti in parità ( 0 – 0 ) la trasferta a Crotone, mentre il Sassuolo, non riesce a vincere in casa contro il Brescia ( 1 – 1).
La squadra di Pea ha rischato grosso contro i lombardi, soffrendo e riuscendo a pareggiare soltanto nei minuti di recupero grazie ad una rete di Marchi. Netta affermazione del Verona ad Empoli ( 1 – 3). Gli scaligeri conquistano la quinta vittoria consecutiva e si portano in quarta posizione. Perde colpi il Padova, sconfitto in casa dal Grosseto da un rigore trasformato da Sforzini nei minuti iniziali della gara. Il Cittadella, con una punizione di Schiavon batte un Varese con tanta grinta, ma impreciso sotto rete. Significativa affermazione dell’Ascoli a Livorno.( 0 – 1) che conquista la sua seconda vittoria consecutiva grazie a Papa Waigo nei minuti finali. La Sampdoria non riesce a vincere. Dopo il vantaggio iniziale realizzato da Di Volta, i blucerchiati subiscono la rete del difensore svizzero Borghese, che consente ai baresi di pareggiare ( 1 – 1) addirittura con un uomo in meno. Elettrizzante pari tra Juve Stabia e Modena ( 2- 2). Le vespe nelle ultime gare hanno segnato e subito molto. Contro i modenesi la vittoria non è arrivata soprattutto per i cali di concentrazione evidenziati sul finale della gara. Il doppio vantaggio, invece, per la Nocerina non è sufficiente a liquidare il Vicenza, che con Abbruscato e Bastrini agguanta in extremis il pareggio. Nel posticipo del lunedi, la Reggina non va oltre il pari a Bergamo con l’Albinoleffe e fallisce una grossa occasione per guadagnare punti sulle avversarie. La squadra calabrese è ora al quarto posto. Niente male. Anche se, si poteva fare di più. L’Albinoleffe, invece, con questo risultato, fa un piccolo passo in avanti in classifica, ottenendo il quarto risultato utile consecutivo.
di Luigi Rubino
22 novembre 2011