Colpaccio Napoli: al 90’ sbanca Torino, finisce 0-1

All’Olimpico di Torino, per il primo dei due Monday night valevoli per la ventinovesima giornata, il Napoli supera di misura il Torino, autore di un’ottima gara, ma sprecone nelle numerose occasioni da rete prodotte. A sancire la vittoria della compagine napoletana, il goal allo scadere del solito Higuain (da rivedere il contatto con Glik precedente alla realizzazione). Con i tre punti odierni, gli 11 di Benitez centrano l’obbiettivo fissato: agguantano momentaneamente la Roma al secondo posto, attendendo l’esito del match che vedrà i giallorossi opposti all’Udinese di Guidolin.
Al fischio d’inizio di Torino-Napoli sono le scelte tecniche di Giampiero Ventura, allenatore dei granata, a suscitare grande sorpresa: fuori una tra le coppie d’attacco più prolifiche della stagione, Cerci-Immobile, dentro Barreto e Meggiorini. Nonostante le esclusioni illustri, è la squadra di casa a intraprendere un avvio all’insegna del dominio di gioco, pur non creando particolari pericoli per la porta di Reina. Col passare dei minuti, la consueta disciplina tattica della compagine torinese assieme allo spessore delle individualità degli ospiti stabilizzano l’andamento della gara, provocando un sostanziale equilibrio negli acuti del confronto. Al 19’ ci prova Meggiorini: il suo destro, che impatta pienamente la sfera dal limite dell’area, trova la respinta stilisticamente imperfetta ma efficace del portiere napoletano. Sette minuti più tardi risponde il Napoli: Callejon, servito in profondità da Jorginho, penetra in area di rigore e fa partire un rasoterra che taglia trasversalmente gli 11 metri senza pescare l’intervento di Higuain sotto porta. Sul ribaltamento di fronte è Bovo a sfiorare la realizzazione calciando da distanza siderale (minuto 27), ma la sua botta si stampa sul legno dell’incrocio dei pali. Rimane l’occasione più nitida di un primo tempo disputato con più convinzione dal Torino, ma che si chiude sulla parità a reti inviolate.
Riprendono le ostilità ed è ancora la squadra di Ventura a sembrare maggiormente attiva, tuttavia l’allungarsi delle formazioni concede spazio alle capacità tecniche degli uomini di Benitez, che con la conclusione di Higuain al 52’, costringono Padelli alla non facile respinta a terra. Ma sono ancora i granata ad avvicinarsi decisamente alla marcatura, come quando Meggiorini, al 53’, fa vibrare il palo con un sinistro sfortunato dall’interno dell’area avversaria. Ora il Toro prende coraggio: al 55’ si fa registrare il tentativo di Darmian, che con un destro poco fuori dal vertice sinistro dell’area di rigore impegna Reina, bravo in tuffo a deviare in corner. Al 66’ il solito Higuain dà cenni di risveglio per i partenopei, ma, tradito dal terreno, scivola sciupando al momento del tiro una punizione da posizione favorevolissima. Cavalcando l’inerzia a proprio favore, con gli ingressi, nell’ordine, di Immobile e Cerci, i padroni di casa provano ad approfittare dell’esigenza di sbilanciamento del Napoli alla ricerca dei tre punti, ma al 72’ Reina è attento a chiudere sul primo palo il destro d’Immobile. Lo stesso attaccante campano, un minuto più tardi, è autore di un clamoroso errore che nega ai suoi il meritato vantaggio: isolato, al centro dell’area, riceve palla da Cerci e spara altissimo a tu per tu con il portiere. All’85’ ci prova Mertens a mettere a segno il colpaccio per gli ospiti, ma Padelli si fa trovare pronto sul suo destro dalla lunetta. La beffa è solamente rimandata: punendo quanto sciupato dal Toro, proprio il “Pipita” Higuain aggancia un lancio lungo (vibranti proteste per un contatto con Glik nel liberarsi dalla marcatura) e, entrato in area, calcia col destro bucando Padelli che può soltanto toccare. Al 90’, il goal vittoria. Torino-Napoli finisce 0-1.
TABELLINO
Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Darmian, Tachtsidis, El Kaddouri, Kurtic (78’ Basha), Vesovic; Barreto (56’ Immobile), Meggiorini (70’ Cerci). A disposizione: Gomis, Berni, Bovo, Farnerud, Gazzi, Rodriguez, Basha, Cerci, Immobile. Allenatore: Ventura.
Napoli (4-2-3-1): Reina; Revelliere (74’ Henrique), Fernandez, Albiol, Ghoulam; Inler (64’ Behrami), Jorginho; Callejon (80’ Insigne), Hamsik, Mertens; Higuain. A disposizione: Doblas, Colombo, Henrique, Britos, Dzemaili, Mesto, Behrami, Pandev, Insigne, Zapata. Allenatore: Benitez.
Marcatori: 90’ Higuain.
Cartellini: 7’ Bovo (T), 39’ Jorginho (N), 55’ Inler (N), 65’ Glik (T).
Recupero: /, 3’.
Arbitro: Doveri di Roma.
di Mattia Coletti
17 marzo 2014