SORPRENDENTE PROVA DEL VARESE CHE REALIZZA 5 GOL A GROSSETO. PERDE ANCORA LA SAMP: ESONERATO IL TECNICO ATZORI. IN SOSTITUZIONE, PROBABILE L’ARRIVO DI GIUSEPPE IACHINI. COLPO GROSSO DELL’ASCOLI A BRESCIA. VERONA SEMPRE PIU’ IN ALTO.
Un preciso e potente tiro di Sansone al 15′ consente al Sassuolo di vincere a
Gubbio ( 1 – 0) e volare solitario al secondo posto, guadagnando ben due punti sulla capolista Toro. Gli emiliani, imbattuti in trasferta da più di due anni, contro la squadra umbra, hanno giocato con la solita sicurezza, imponendo ritmo alla gara e sfiorando addirittura la seconda rete nella ripresa.
Inaspettato lo stop del Torino, che davanti ai propri tifosi, non riesce a superare il Bari. La gara del posticipo serale al “Comunale,” contro i pugliesi, finisce, infatti, in parità ( 1 – 1). Non è stata una partita facile per la squadra granata, che pur attaccando con continuità, dopo il pari ottenuto con Antonucci, hanno sprecato molto sotto rete, dando poi vita ad una partita nervosa dove a farne le spese sono stati Polenta nelle file degli ospiti ( fuori per doppio giallo) e R. Bianchi tra i granata ( espulso per condotta violenta). Si conclude in pareggio ( 1 -1) anche il big match della giornata tra il Pescara e il Padova. Gli abruzzesi passano in vantaggio al 61′ con Insigne, ma i padavini non si arrendono e nei minuti di recupero realizzano con Trevisan. Vincono Reggina e Verona. I calabresi affondano la Nocerina ( 2 – 1), gli scaligeri vincono contro il Crotone ( 2 – 1) al ” Bentegodi” in zona recupero e proseguono la marcia verso le zone alte della classifica. Lo stop casalingo della Samp con il Vicenza ( 0 – 1) costa invece, al tecnico Atzori l’esonero. Probabile, a questo punto, l’ingaggio di Giuseppe Iachini. Uno spumeggiante Varese “buca” per ben 5 volte e in trasferta la porta del Grosseto. Finisce 5 a 1 per i varesini, che in 30 minuti, nel primo tempo, umiliano gli avversari, con una prestazione davvero straordinaria. Ancora un’affermazione positiva ( terzo successo consecutivo) dell’ Empoli che con Tavano prima e Buscè poi conquista tre punti importanti sul campo del Modena, sempre più in zona retrocessione. Grande exploit dell’Ascoli che conquista tre punti d’oro al “Rigamonti,” grazie ad una punizione di Falconieri da grande distanza. In tribuna, a seguire il Brescia, un ex di lusso e attuale tecnico del Barcellona, Josep Guardiola. Pareggio emozionante ( 2 – 2 ) tra il Cittadella e il Livorno. Il pari per i toscani arriva infatti solo nel finale dell’incontro grazie ad un bel colpo di testa del brasiliano Paulinho. Pareggio divertente tra Juve Stabia e Alninoleffe ( 2 – 2) al “Menti” di Castellammare con i padroni di casa che dominano nel primo tempo con le reti di Erpen e Cazzola, ma che poi vengono raggiunti nella ripresa da una grande reazione ospite, conclusasi positivamente all’ 88′ con il gol di Lebran.
Risultati 15esima giornata serie B
Brescia – Ascoli 0 – 1
Cittadella – Livorno 2 – 2
Grosseto – Varese 1 – 5
Gubbio – Sassuolo 0 – 1
Juve Stabia – Albinoleffe 2 – 2
Modena – Empoli 0 – 2
Pescara – Padova 1 – 1
Reggina – Nocerina 2 – 1
Sampdoria – Vicenza 0 – 1
Torino – Bari 1 – 1
Verona – Crotone 2 -1
Classifica
Torino punti 34
Sassuolo ” 31
Pescara ” 29
Padova ” 28
Reggina ” 27
Verona ” 25
Sampdoria ” 22
Varese ” 22
Bari ” 21
Livorno ” 20
Grosseto ” 20
Cittadella ” 18
Juve Stabia ” 17
Brescia ” 17
Crotone ” 16
Vicenza ” 16
Empoli ” 15
Albinoleffe ” 15
Modena ” 14
Gubbio ” 14
Nocerina ” 13
Ascoli ” 2
Marcatori
10 gol Tavano
9 ” Sansovini ( Pescara)
Abbruscato ( Vicenza)
8 ” Immobile ( Pescara)
7 ” Castaldo ( Nocerina)
Cocco ( Albinoleffe)
Missiroli ( Reggina )
Insigne ( Pescara)
6 ” Ragusa ( Reggina)
Ceravolo ( Reggina)
Cacia ( Padova)
Boakye ( Sassuolo)
Sansone ( Sassuolo)
Sforzini ( Grosseto)
5 ” R. Bianchi ( Torino)
Bertani ( Sampdoria)
” Dionisi ( Livorno)
” Ciofani ( Gubbio)
di Luigi Rubino
14 novembre 2011