L’Atletico Madrid elimina il Milan: al Calderón i colchoneros schiantano 4-1 i rossoneri

La corsa del Milan in Champions League si interrompe bruscamente agli ottavi. I rossoneri impattano contro l’organizzazione tattica e la maggiore freschezza atletica degli uomini del Cholo Simeone. L’Atletico Madrid, in sofferenza solo dopo il gol del pareggio di Kakà, ha controllato l’intero match trovando il nuovo vantaggio allo scadere del primo tempo con Arda Turan per poi dilagare nella ripresa con Raul Garcia e Diego Costa. Con l’eliminazione del Diavolo l’Italia perde la sua ultima rappresentante nella massima competizione Europea, che nei quarti non vedrà impegnata nessuna squadra del Belpaese.
Primo Tempo
Avvio shock per il Milan che già al 3’si trova immediatamente sotto di un rete nella bolgia del Calderón: Essien perde palla sull’out di destra innescando la manovra dell’Atletico che trova il gol con una bella acrobazia di Diego Costa splendidamente assistito da Koke. Per il brasiliano naturalizzato spagnolo è il 28°sigillo personale in stagione. Galvanizzati dal gol i colchoneros pressano a tutto campo i portatori di palla del Milan impedendo agli uomini di Seedorf d’impostare un attacco efficace. Solo a metà della prima frazione di gara la pressione dell’Atletico diminuisce d’intensità permettendo ai rossoneri di prendere campo ed creare pericoli per la retroguardia spagnola. Proprio da un’azione manovrata del Milan al 27’ nasce l’episodio del pareggio rossonero: Balotelli apre bene per Poli che crossando sul secondo palo trova il colpo di testa vincente di Kaka. Il gol mina le sicurezze dell’Atletico Madrid e dei 50000 del Calderon, mentre il Milan appare ora più reattivo imponendo maggiore pressione agli avversari. Sono infatti i rossoneri ad andare vicinissimi al vantaggio sempre con Kakà, ma il brasiliano, ben imbeccato da traversone di Taarabt, conclude con un incornata alto sopra la traversa. E’ proprio nel momento migliore del Milan che i colchoneros trovano il gol del nuovo vantaggio con Arda Turan; il numero 10 turco, mal coperto dai difensori del Milan, beffa al 40’Abbiati con una conclusione velenosa deviata in maniera decisiva da Rami. Spinti dal tifo e dal nuovo sorpasso gli uomini di Simeone riprendono il controllo della partita e al 42’ Raul Garcia sfiora il palo alla destra di Abbiati con una pregevole “bicicletta”.
Secondo Tempo
La ripresa inizia con l’Atletico Madrid nuovamente aggressivo come nella prima frazione di gara. Il Milan non riesce ad riprendere il controllo della partita e sono i colchoneros ad rendersi immediatamente pericolosi con Gabi che, servito da Diego Costa, coglie il legno esterno. Gli spagnoli hanno il controllo del match e al 62’ sfiorano ancora la rete con un colpo di testa di Miranda. I rossoneri cercano di rendersi pericolosi con sporadiche incursioni offensive e al 66’ Robinho, subentrato a Taarabt tra il primo e secondo tempo, impegna da posizione defilata l’estremo difensore Courtois. La rete del 3-1 dell’Atletico si concretizza al 70’, quando dagli sviluppi di un calcio di punizione Raul Garcia insacca in rete grazie ad un energico stacco. La pericolosità degli spagnoli sui calci da fermo testimonia il lavoro specifico di Simeone su questo tipo di situazioni di gioco. I giocatori di Seedorf reagiscono con orgoglio ma la serata negativa dei rossoneri si manifesta con la traversa di Robinho su cross di Kakà. Nel finale gli spagnoli dilagano con Diego Costa che con un preciso diagonale segna il poker definitivo portando a 7 reti in 5 partite il suo incredibile score europeo.
L’Atletico Madrid passa al turno successivo e accede nuovamente ai quarti delle massima competizione europea dopo 17 anni, proprio quando El Cholo Simeone, ora sulla panchina dei colchoneros, giocava nella squadra di Madrid con la maglia a strisce biancorossa numero 14.Per il Milan si prospetta invece la necessità di un inevitabile presa di coscienza e riflessione per poter iniziare la rincorsa in campionato ad un importante posto in Europa.
Atletico Madrid (4-4-2): Courtois; Juanfran, Miranda, Godin, Filipe Luis; Arda Turan (33′ st C. Rodriguez), Gabi, Mario Suarez, Koke (37′ st Diego); Raul Garcia (27′ st Sosa), Diego Costa. A disp.: Aranzubia, Alderweireld, Insua, Villa. All.: Simeone
Milan (4-2-3-1): Abbiati; Abate, Rami, Bonera, Emanuelson; De Jong (33′ st Muntari), Essien (24′ st Pazzini); Taarabt (1′ st Robinho), Poli, Kakà; Balotelli. A disp.: Amelia, De Sciglio, Mexes, Zaccardo, Muntari. Allenatore.: Seedorf
Arbitro: Clattenburg (Inghilterra)
Marcatori: 3′ e 40′ st Diego Costa (A), 27′ Kakà (M), 40′ Arda Turan (A), 25′ st Raul Garcia (A)
Ammoniti: Raul Garcia (A); Rami, Balotelli, Bonera, Robinho (M)
Damiano Rossi (Roma)
12 marzo 2014