Il Milan trionfa al torneo giovanile di Viareggio. Battuto l’Anderlecht.

Il Milan è il vincitore della 66esima edizione del Torneo giovanile di Viareggio ( Coppa Carnevale).Nella finale, disputata alla stadio dei Pini di Viareggio, i rossoneri hanno sconfitto i campioni in carica dell’Anderlecht per 3 a 1, dopo i tempi supplementari. ( 1 a 1 a termine dei 90 minuti di gioco), conquistando così la nona coppa in questa competizione.
Per la squadra, allenata da Filippo Inzaghi, (primo trofeo vinto da allenatore) è stata una vera battaglia. Costrette a giocare in dieci uomini per l’espulsione di Benedicic ( Milan ) e Bastien ( Anderlecht), le due squadre hanno giocato con grande spirito agonistico anche i supplementari , dopo una gara incerta ed equilibrata. Le reti che sbloccano il match arrivano nella ripresa. A passare in vantaggio sono i belgi al 58′ con Leya, che sfrutta alla perfezione un’incertezza della difesa rossonera. Il Milan però riesce a pareggiare undici minuti dopo con Petagna che controlla il pallone al limite dell’area, palleggia e con un potente tiro di sinistro a volo supera il portiere belga. I rossoneri insistono in attacco. Fabbro porge un invitante pallone a Petagna che, davanti alla porta, manca il possibile vantaggio.
La gara si conclude cosi sul 1 a 1. Per decretare la squadra vincitrice del torneo, bisogna disputare i supplementari. Al 3′ minuto, i rossoneri passano in vantaggio con Fabbro, al termine di una azione in cui ha visto prima protagonisti Petagna e Pinato.Per esultare Fabbro si toglie la maglia e già ammonito viene espulso. Il Milan è così costretto a giocare in nove, dopo l’espulsione nei tempi regolamentari di Benedicic per somma di ammonizioni di fronte però ad un Andelecht in dieci. Dopo pochi minuti arriva l’apoteosi rossonera con il terzo gol milanista realizzato da Mastalli, che sfrutta alla perfezione un cross da sinistra di Petagna e con sinistro a volo mette nel sacco il pallone della vittoria.
Milan – Andelecht 3 – 1 dopo supplementari ( 1 – 1 tempi regolamentari)
Marcatori: 58′ Leya( A), 69′ Petagna ( M), 4′ pt suppl. Fabbro ( M), 9′ pt suppl. Mastalli
Gigi Rubino
17 febbraio 2014