Tim Cup-La Fiorentina vola in finale: al Franchi finisce 2-0 per la Viola

I Gigliati ribaltano il risultato di 2-1 dell’andata imponendosi per 2-0 contro l’Udinese grazie alla rete di Pasqual nel primo tempo e Cuadrado nella ripres. La Fiorentina accede cosi grazie al successo del Franchi alla finale della Coppa Italia, che la vedrà “battagliare” con la Roma o il Napoli (ritorno della semifinale previsto per domani sera) per la conquista del trofeo nazionale, competizione vinta ben 6 volte nella sua storia dalla compagine viola.
Primo Tempo
La Fiorentina parte subito forte alla ricerca del gol qualificazione e l’equilibrio del match viene spezzato già al 14° minuto quando Pasqual, servito intelligentemente di testa da Joacquin, colpisce splendidamente al volo superando il giovane Scuffet. La Viola insiste alla ricerca del raddoppio e Mati Fernandez sfiora la rete con un rasoterra che si spegne a pochi centimetri dal palo. L’Udinese reagisce, ma Di Natale non appare in giornata e dopo una bel fraseggio con Pereyra da distanza ravvicinata conclude alto sopra la traversa. I friulani credono nel pareggio ed impegnano l’estremo difensore brasilano Neto in due difficili interventi, prima su un diagonale velenoso di Gabriel Silva e poi su un colpo di testa di Domizzi sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La serata sfortunata di Di Natale prosegue al 33° quando l’attaccante partenopeo coglie di testa, dopo una splendida torsione, il palo a portiere battuto. Sul finire dei primi quarantacinque minuti è la Fiorentina a rifarsi viva in avanti impegnando il portiere friulano con una conclusione a giro di Joacquin.
Secondo Tempo
La ripresa inizia con la Fiorentina in avanti ed è ancora Joacquin ad impegnare Scuffet, che con un grande riflesso non si lascia sorprendere da una fortuita deviazione ravvicinata. Al 57°Montella decide d’inserire il rapido Matos al posto di uno spento Matri, partita difficile per l’ex milanista ben sorvegliato dalla difesa friulana. La Fiorentina cerca di far male all’Udinese in contropiede e proprio da una ripartenza i Gigliati trovano al 61° il raddoppio: Pizzarro serve uno splendido pallone a Cuadrado che dopo 50 metri di scatto lascia partire una violenta conclusione che fulmina l’incolpevole portiere bianco-nero. Finale vibrante al Franchi con l’Udinese alla disperata ricerca della rete che significherebbe supplementari. Guidolin inserisce Nico Lopez e Yebda per dare maggiore peso all’attacco, ed è proprio l’Uruguaiano ex Roma ad avere sulla testa il pallone delle speranze friulane, ma il giovane attaccante non finalizza da posizione ravvicinata la respinta di Neto sul tiro di Muriel. Nei minuti di recupero vibranti le proteste dell’Udinese per la perdita di tempo da parte dei giocatori della Viola, con conseguente espulsione per eccessiva foga prima di Badu, mandato negli spogliatoi direttamente dalla panchina, e poi di Domizzi. Al termine dei 90 minuti regolamentari il risultato finale è 2-0 per la Fiorentina.
Dopo 180 minuti combattuti sono gli uomini di Montella ad conquistare il pass per la finale di Roma del 3 Maggio. Complessivamente a far la differenza tra le due squadre è stata la qualità dei singoli, con Cuadrado decisivo nel successo Viola. L’Udinese può recriminare per le occasioni mancate e in particolare per la poca lucidità dei suoi uomini sotto porta, su tutti Di Natale quest’oggi non all’altezza delle sue solite prestazioni e delle sue doti di finalizzatore.
Tabellino:
Fiorentina: (3-5-2) Neto; Diakité, Gonzalo Rodriguez, Savic (Compper dal 60′); Cuadrado; Mati Fernandez, Pizarro, Aquilani, Pasqual; Joaquin (Vargas dall’ 88′), Matri (Matos dal 57′).
Udinese: (3-5-1-1) Scuffet, Heurtaux, Danilo, Domizzi, Widmer, Pinzi (Muriel dal 57′), Allan, Pereyra, Gabriel Silva(Yebda dal 90′), Fernandes, Di Natale (Nico Lopez dall’80’).
Marcatori: Pasqual al 14′ p.t., Cuadrado al 15′ s.t.
Ammoniti: Aquilani al 58′ per gioco falloso, Domizzi all’82’ per gioco falloso, Cuadrado al 91′ per gioco ostruzione, Muriel al 94′ per proteste.
Espulso: Badu per proteste al 93′ (dalla panchina), Domizzi al 96′ per proteste