L’Inter risplende in Champions con Milito. Napoli: kapput contro il Bayern. Per il Milan è già qualificazione

Una vittoria, un pareggio ed una sconfitta è il bilancio delle tre squadre italiane impegnate nel primo turno eliminatorio a gironi, dopo la quarta giornata di Champions League. A ottenere i tre punti è solo l’Inter che batte i francesi del Lille per 2 a 1. Il Milan pareggia ed esce indenne dalla trasferta russa contro il Borisov, ma si qualifica con anticipo agli ottavi. Il Napoli subisce tre gol a Monaco dal Bayern in terra tedesca, reagisce nel secondo tempo, e sfiora l’incredibile rimonta.
Girone A
Il Bayern batte il Napoli ( 3 – 2 ) e compie un grosso passo in avanti verso la qualificazioni agli ottavi. Importante vittoria del Manchester City che vince alla grande in Spagna, battendo il Villareal ( 3 -0). Due reti portano la firma di Balotelli. La squadra di Mancini con questa affermazione scavalca in classifica gli azzurri e conquista il secondo posto, necessario per la qualificazione. Decisiva, comunque, potrebbe essere la sfida del 22 novembre a S. Paolo di Napoli tra la squadra di Mazzari e gli inglesi.
Classifica
Bayern punti 10
Manchester City 7
Napoli 5
Villareal 0
Bayern Monaco – Napoli 3 – 2
Reti: 17′ 23′ 42′ Gomez ( B), 45′ e 79′ Fernandez ( Na)
Come nelle previsioni, il Napoli esce sconfitto dall’Allianz Arena, a termine di una partita che ha avuto i suoi palpiti migliori nella sua seconda frazione di gioco. Monologo Bayern nel primo tempo, con gli azzurri incapaci di reagire al continuo assalto dei tedeschi. A provarci è infatti il solo Lavezzi. Troppo poco. I tedeschi sbloccano la gara al 17′ con Gomez che, su servizio del potente Schweinsteiger, dribbla Campagnaro e batte De Sanctis. Il Napoli sembra scioccato. Passano infatti sei minuti e il Bayern raddoppia. Autore del gol ancora uno scatenato Gomez, il quale mette dentro su ottimo servizio di Kroos. Gli azzurri sono tramortiti dalla furia devastrice dei panzer che al 42′ portano a tre il bottino con Gomez, lesto ad insaccare su respinta di De Sanctis, su precedente tiro di un reditivo Kroos. Il Napoli non c’è e rischia davvero di subire altri gol. Cavani infatti sembra assente. Poi al 45′ la rete di Fernandez di testa, su grossa ingenuità della difesa tedesca, riapre il cuore azzurro. Nella ripresa, precisamente al 70′ Zuniga viene espulso per somma di ammonizioni. Più tardi lo seguirà negli spogliatoi Badstuber tra le file tedesche. Il Napoli ne approfitta e al 79′ ancora con il difensore Fernandez realizza il secondo gol che serve solo a ridimensionare l’esito di un gara difficile, in cui i tedeschi hanno dimostrato ancora una volta il loro grande livello di squadra certamente da Champions.
Girone B
Battendo ( 2 -1) i francesi del Lille, l’Inter si avvicina agli ottavi di Champions. La squadra nerazzurra aumenta il suo vantaggio ( + 4) in classifica nei confronti dei russi dello C.S.K.A Mosca, bloccati sul pari dai turchi del Trabzonspor ( 0 – 0). Incerta, invece, la lotta per l’altro posto in palio per la qualificazione. Eliminato il Lille, fermo all’ultimo posto con 2 punti, la lotta agli ottavi interesserà ora soltanto C.S.K.A e Trabzonspor, entrambe al secondo posto con 5 punti.
Classifica
Inter punti 9
C.S.K.A Mosca 5
Trabzonspor 5
Lille 2
Inter – Lille 2 – 1
Reti: 18′ Samuel, 65′ Milito, 83′ De Melo
Ancora una vittoria dell’ Inter in Champions, che batte i francesi del Lille e compie un ulteriore passo verso la qualificazione agli ottavi. Nerazzurri determinati ad inizio di gara. Al 1′ Chivu serve in profondità Milito che giunto in area solo davanti al portiere centra la traversa. L’ Inter è viva e lo dimostra, soprattutto con Zarate, pericoloso in due occasioni. Al 18′ l’argentino si vede negare la gioia del gol dal portiere francese Laundreau che devia in angolo. Sulla susseguente azione e angolo battuto da Sneijder, l’Inter si porta in vantaggio con Samuel. Il “muro” si stacca più alto di tutti e di testa mette dentro. Il Lille cerca gli spazi e si si rende pericoloso nel finale del primo tempo con Jelen che, solo davanti a Castellazzi, si fa ipnotizzare dal portiere nerazzurro che para a terra. Nella ripresa, De Melo sostituisce Jelen nelle file francesi. Al 48′ incredibile occasione per il raddoppio nerazzurro: calcio di punizione di Sneijder, passaggio smarcante di testa di Stankovic per Milito che solo in area, dagli undici metri, tira alto. Milito si dispera, ma il pubblico lo apprezza e lo incoraggia. Il principe mette il cuore e al 65′ il suo impegno viene premiato: galoppata di Zanetti sull’out destro, che sembra fare il Maicon della situazione, servizio d’oro sul piede di Milito, che a centro area questa volta non sbaglia E’ festa sugli spalti e in campo. Al 72′ splendida punizione a giro di Hazard, ma Castellazzi con una prodezza sventa in angolo. L’Inter, pur non brillando, dimostra però continuità. Alvarez, subentrato a Sneijder si libera bene al limite e sfodera un gran tiro che sfiora di poco la traversa. Pazzini poi sostituisce Zarate( puntigliosa e buona la sua prova). All’83’ però il Lille va in gol con De Melo che mette in rete su una disattenzione difensiva di Stankovic e Lucio. Nel finale esce Milito e lo stadio lo ringrazia, attribuendogli un calororoso e meritato applauso finale.
Girone H
Facile vittoria del Barcellona, che batte il modesto Victoria in trasferta per 4 a 0 e si qualifica con anticipo, insieme al Milan, agli ottavi di finale. I blaugrana, approfittando del pari dei rossoneri in terra russa contro il Borisov, sono ora soli in testa al girone a punteggio pieno, in attesa della partitissima con la squadra di Allegri, quando si deciderà il primato.
Classifica
Barcellona punti 10
Milan ” 8
Bate Borisov ” 2
Victoria Plzen ” 1
Bate Borisov – Milan 1 – 1
Reti: 22′ Ibrahimovic ( M) 55′ Bressan ( B)
Con due giornate di anticipo, il Milan si qualifica agli ottavi di Campions League. Decisiva la vittoria dell Barcellona nell’altra partita con il Victoria Plzen. Per conquistare il primo posto del girone, i rossoneri ora dovranno vincere le prossime due partite, ad iniziare da quella del 23 novembre al Meazza con il Barcellona. Il Milan inizia a spron battuto e passa il vantaggio con Ibrahimovic ( 7 gol con la maglia rossonera in Champions) al 22′ preciso a concludere in rete una splendida fuga sulla destra di Robinho. I rossoneri, forti del vantaggio, sfiorano il raddoppio ancora con Robinho ( migliore in campo) che centra il palo a portiere battuto. Nella ripresa, cambia il volto della partita, anche perchè il Borisov riesce a pareggiare al 55′ su un rigore dubbio realizzato da Bressan. I padroni di casa sembrano caricati e mettono sotto pressione la difesa rossonera. Robinho esaurisce le sue forze e viene sostituito dal giovane Ganz, figlio d’arte che debutta in Champions. Nel finale dell’incontro Boateng va vicino al gol, ma il suo tiro è respinto dal difensore del Borisov Simic. In pieno recupero è poi Abbiati a respingere un difficile tiro di Bate e salvare il Milan da una sconfitta che sarebbe stata sicuramente immmeritata.
di Gigi Rubino
3 Novembre 2011