Squilli di promozione per il Toro. Il Pescara non molla…

di Luigi Rubino
Rilancio del Padova, ora solo al quarto posto. Il Sassuolo diverte con i gol e seppellisce il Modena. Torna a sorridere la Samp: salvo il tecnico Atzori.
Posizioni immutate in testa alla classifica di B, dopo la 13 giornata
infrasettimanale con le prime quattro ( Torino, Pescara, Sassuolo e Padova) tutte vittoriose. Il Toro, capolista, con un colpo di testa di D’Ambrosio, a sei minuti dal termine, su centro di Zavagno, si aggiudica il match con la Reggina ( 1 – 0). Anche in terra calabrese, la squadra di Ventura conferma il suo carattere di squadra cinica, con una difesa solidissima che fa sognare i supporter granata. La Reggina, cade, invece dopo quattro risultati utili consecutivi, ma avrà tempo per rifarsi. Non molla il Pescara di Zeman che con la vittoria sul Varese ( 3 – 1) si conferma al secondo posto, a quattro punti dalla capolista. Gli abbruzzesi, anche contro i lombardi, hanno confermato la forza devastratrice del loro attacco, che diverte soprattutto con i gol di Sansovini, ( autore di una doppietta), nuovo capocannoniere del campionato con 9 centri. Sassuolo rullo compressore a Modena. ( 5 – 2).
Nel derby contro i modenesi, la squadra dell’ottimo Pea segna cinque gol in una gara dove ha sempre dominato. Da segnalare in questa gara, la seconda rete del padroni di casa, realizzata dal brasiliano Fabinho, il quale con un delizioso cucchiaio supera il portiere avversario. Una rete di Cutolo ( quinto personale ) consente al Padova di staccare la Reggina e portarsi solitario in quarta posizione. Torna alla vittoria la Samp ( 2 – 0). I blucerchiati, davanti ai propri tifosi, hanno dato sintomi di risveglio, dominando per gran parte dell’incontro contro un Crotone che non conosceva sconfitte da 5 partite. La vittoria della squadra ligure, salva per ora la panchina di Atzori, dopo le polemiche e le contestazioni degli ultimi tempi. Il Verona, non gioca bene, ma un gran gol di Pichlmann, a giro all’incrocio dei pali, toglie le castagne dal fuoco al tecnico Mandorlini, che con questa vittoria sui bresciani ( 1 – 0) si avvicina alla zona play-off. Per le rondinelle, invece, arriva la quinta sconfitta consecutiva. Qualcosa ora bisognerà fare, anche perchè il vero problema della squadra lombarda sembra l’attacco. Il presidente, nel frattempo, sembra voler confermare la fiducia al tecnico Scienza. Quarta vittoria, davanti al proprio pubblico, della Juve Stabia che liquida (1 – 0) il Vicenza. Il gol della meritata vittoria della squadra campana è di Scognamiglio in mischia. Il Gubbio,quatto, quatto, conquista tre importanti punti in classifica a spese del Cittadella ( 1 -. 0). La squadra umbra non ha mai mollato e il gol di Boisfer segnato a due minuti dalla fine è il giusto premio di una vittoria tutto sommato meritata. Bari sciupone, ma vincente a Grosseto ( 1- 0). Decide un gol di Caputo. Due marcature di Tavano consentono all’ Empoli di battere un’ottima Nocerina ( 2 – 0). Da menzionare tra le file degli empolesi la buona prestazione del portiere Pelagotti, autore di alcuni interventi decisivi. Tre punti importanti per l’Albinoleffe contro l’ Ascoli. ( 1-0). A decidere il match un gol di testa di Germinale nei minuti iniziali della partita, su una deliziosa e corale manovra della squadra bergamasca.
Risultati 13 giornata serie B
Albinoleffe – Ascoli 1 – 0
Empoli – Nocerina 2 – 0
Grosseto – Bari 0 – 1
Gubbio – Cittadella 1 – 0
Juve Stabia – Vicenza 1 – 0
Modena – Sassuolo 2 – 5
Padova – Livorno 1 – 0
Pescara – Varese 3 – 1
Reggina – Torino 0 – 1
Sampdoria – Crotone 2 – 0
Verona – Brescia 1 – 0
Classifica
Torino punti 32
Pescara ” 28
Sassuolo ” 27
Padova ” 26
Reggina ” 23
Sampdoria ” 21
Bari ” 20
Verona ” 19
Varese ” 18
Grosseto ” 17
Livorno ” 16
Brescia ” 16
Crotone ” 15 ( penalizzazione – 1)
Cittadella ” 14
Gubbio ” 14
Nocerina ” 13
Juve Stabia ” 13 ( penalizzazione – 6)
Modena ” 13
Albinoleffe ” 13
Empoli ” 11
Vicenza ” 10
Ascoli ” – 1 ( penalizzazione – 10)
Marcatori:
9 gol : Sansovini ( Pescara)
Tavano ( Empoli)
8 ” Immobile ( Pescara)
7 ” Cocco ( Albinoleffe)
6 ” Missiroli ( Reggina)
Insigne ( Pescara)
Abbruscato ( Vicenza)
Ragusa ( Reggina)
Ceravolo ( Reggina)
Castaldo ( Nocerina)
Boakye ( Sassuolo)
5 ” Bertani ( Samp )
Pozzi ( Samp )
R. Bianchi ( Torino )
Caridi ( Grosseto)
Sforzini ( Grosseto)
Dionigi ( Livorno)
Cacia ( Padova)
Cutolo ( Padova)
Ciofani ( Gubbio )
2 novembre 2011