Tim Cup: l’Udinese elimina il Milan, a San Siro finisce 1-2

Prima sconfitta per Seedorf ed Europa che si fa sempre più lontana. La Coppa Italia rappresentava per il Milan la corsia preferenziale (per i più pessimisti l’unica corsia) attraverso cui poter accedere all’Europa. Rappresentava, appunto, prima che Kakà e compagni perdessero la gara secca dei quarti di Coppa Italia contro l’Udinese, non certamente un fulmine di guerra in questo periodo. Muriel (su rigore) e Nico Lopez eliminano i rossoneri (a segno con Balotelli), ridimensionando la vittoria di campionato contro il Verona, che aveva acceso un flebile barlume di speranza nella desolazione di una stagione praticamente già compromessa.
Eppure il nuovo Milan di Seedorf era anche partito bene, trovando subito la rete del vantaggio con Balotelli, abile a concludere nel migliore dei modi una bella azione di squadra orchestrata da Birsa e Robinho. Ci si aspetterebbe una gara dominata o, quantomeno, agevolmente controllata dai rossoneri, ma il fervore milanista si rivela ben presto un fuoco di paglia.
Il Milan cala già a metà primo tempo e l’Udinese ne approfitta. La prima occasione è per Fernandes, dopo circa mezzora, ma è decisivo Emanuelson, un milanista, per il pareggio ospite: l’olandese, ingenuo nella circostanza, atterra in area Widmer e Muriel trasforma dal dischetto.
Subito dopo il terzino del Milan rischia di concedere il bis azzardando un intervento improbabile su Fernandes, ma stavolta l’arbitro non vede gli estremi per il calcio di rigore.
Nella ripresa si assiste, tra le fila del Milan, ad una quantità spropositata di passaggi sbagliati, mista ad eccessiva svagatezza. Robinho non incide, Kakà non è in serata. L’unico brivido per Brkic arriva da una punizione di Balotelli, che costringe il portiere dell’Udinese alla deviazione sopra la traversa. Guidolin manda in campo Nico Lopez e proprio il nuovo entrato trova il gol del 2-1, che elimina di fatto i rossoneri dalla coppa nazionale.
Gli applausi di inizio gara si trasformano in fischi sonori. Seedorf non può fare certamente miracoli. E stasera si è capito.
TABELLINO:
Milan-Udinese 1-2 (primo tempo 1-1)
Marcatori: Balotelli (M) al 7′, Muriel (U) al 41′ p.t. su rigore; Nico Lopez (U) al 33′ s.t.
Milan (4-2-3-1): Abbiati; De Sciglio, Zapata (dal 36′ p.t. Mexes), Rami, Emanuelson (dal 42′ s.t. Abate); De Jong, Nocerino (dal 37′ s.t. Honda); Birsa, Kakà, Robinho; Balotelli. (Coppola, Gabriel, Constant, Silvestre, Iotti, Pinato, Di Molfetta, Mastalli, Modic). All. Seedorf.
Udinese (3-5-1-1): Brkic; Heurtaux, Danilo, Domizzi; Widmer, Badu, Allan, Lazzari (dal 48′ s.t. Pinzi), Gabriel Silva; Fernandes (dal 24′ s.t. Pereyra); Muriel (dal 29′ s.t. Nico Lopez). (Kelava, Naldo, Bubnjic, Basta, Di Natale, Jadson, Douglas, Maicosuel, Zielinski). All. Guidolin.
Arbitro: Guida.
Note: spettatori 10.227; ammoniti Lazzari (U), Heurtaux (U), Emanuelson (M), Birsa (M), De Sciglio (M), Danilo (U), Honda (M), Mexes (M). Recuperi: 1′ p.t.; 3′ s.t..
Giuseppe Ferrara
23 gennaio 2014