Vincono Juve e Roma, pari per il Napoli. Matri si prende la Fiorentina. Posticipo: Milan – Verona 1-0

Il botta e risposta del sabato sera non cambia la fisionomia della classifica perché Juventus e Roma non perdono un colpo e vincono le rispettive gare in attesa del duello di Coppa Italia. Perde ulteriore contatto con le prime due il Napoli stoppato a Bologna e avvicinato dalla Fiorentina. Male ancora l’Inter, punti pesanti per l’Atalanta, esordio vincente per il Milan di Seedorf.
Questi i numeri della 20esima giornata: 29 reti, quattro vittorie in trasferta, tre doppiette, sei rigori assegnati di cui cinque realizzati, tre espulsioni e due autoreti.
Altro poker della Juventus che supera la Samp. Vidal e Llorente spianano la strada ai bianconeri, Barzagli con un autogol rimette in gioco i genovesi, ma ancora Vidal sigla il 3-1. Nella ripresa Gabbiadini riapre il match prima della magia di Pogba che fissa il punteggio sul 4-2.
Bene anche la Roma che vince in scioltezza sul Livorno 3-0: Destro in apertura, poi Strootman e Ljajic archiviano la pratica amaranto.
Pari amaro per il Napoli a Bologna. Sblocca la gara Bianchi di testa, pareggio di Higuain su rigore e sorpasso firmato da Callejon, allo scadere però, ancora Bianchi beffa la squadra di Benitez riequilibrando il match.
La Fiorentina invece passeggia a Catania 3-0, Mati Fernandez e una doppietta del neo arrivato Matri annichiliscono i siciliani sempre ultimi.
Cade ancora l’Inter che continua a non vincere in trasferta. I nerazzurri vengono trafitti a sette minuti dalla fine da un colpo di testa di Antonelli che permette al Genoa di vincere per la prima volta dal ritorno in A contro l’Inter.
Nel posticipo di San Siro il Milan guidato da Seedorf trova il successo solo su calcio di rigore con Balotelli al minuto 82’ e sale in classifica a quota 25.
Colpo importante per la Lazio che espugna Udine 3-2: apre Di Natale dal dischetto, pareggia Candreva, bianconeri avanti ancora con Badu, nel finale un’autorete di Lazzari e una magia di Hernanes consegnano a Reja altri tre punti.
Il Chievo viene rimontato e battuto dal Parma 2-1 in casa. Paloschi porta in vantaggio i clivensi, pareggia Cassano e nel finale di gara Lucarelli firma il successo.
Bella vittoria per l’Atalanta che grazie a un lampo di Bonaventura al 68’ piega il Cagliari; corsaro il Toro che passa sul Sassuolo (0-2) trascinato da Immobile e Brighi.
Il classifica marcatori resiste in testa Rossi a 14, alle sue spalle Tevez e Berardi, salgono a 10 Vidal, Immobile e Higuain.
Nel prossimo turno di campionato anticipi con Napoli – Chievo e Lazio – Juventus. Domenica invece Roma a Verona e Milan impegnato a Cagliari, l’Inter riceve il Catania, la Fiorentina ospita il Genoa alle 20,45.
Matteo Ciofi
20 genmnaio 2014