di Luigi RubinoTra le altre gare della giornata da segnalare il tonfo del Padova che perde il secondo posto. Vince ancora e alla grande la Reggina a Brescia. La Samp non decolla e perde malamente a Nocera. Importante passo in avanti del coriaceo Verona.
Torna alla vittoria il Torino, dopo l’inaspettato scivolone della settimana scorsa con il Gubbio. I granata superano l’Empoli ( 2 – 1) e provano la fuga in testa alla classifica. Decide al 66′ un gol di Darmien. Il Pescara vince a Bari ( 2 – 0) e agguanta la seconda posizione. La squadra di Zeman con questa vittoria ( la quarta consecutiva), conferma la validità dell’organico, un gioco armonico e redditizio e soprattutto le grandi capacità realizzative di Insigne, autore di due gol.
Il Sassuolo con una rete di Boakye vince contro il Grosseto ( 1 – 0) e conserva la terza posizione. Il Padova perde a Crotone ( 2 – 1). I patavini, dalla seconda posizione, scivolano cosi in quarta, a pari punti con la Reggina. Stupendo il gol di Calil del Crotone, pronto a girare in rete, a mezza altezza, un cross di Galardo. Quarta vittoria consecutiva delle Reggina che dilaga a Brescia ( 3 – 0) con Ceravolo, Viola e Ragusa, ma protagonista dell’incontro è stato soprattutto il portiere reggino Kovacsick, il quale neutralizza due rigori, cancellando ogni resudua speranza di rimonta delle “rondinelle.” Cala il buio sulla Samp. I blucerchiati subiscono una pesante battosta da una brillante Nocerina ( 4 – 2). Il tecnico sampdoriano Atzori ora rischia il licenziamento. Se martedi, nella tredicesima giornata di campionato, non dovesse arrivare la vittoria contro il Crotone, è già pronto il sostituto cioè Donadoni. Importante successo del Verona contro il Cittadella ( 2 – 1). La squadra veneta ha giocato per quasi tutta la gara ( 80 minuti ) in dieci uomini per l’ espulsione di Abbate. dopo il fallo da rigore commesso su Maah. Il gol che decide la vittoria scaligera è realizzato da Halfredsson su perfetto traversone di Ferrari. Un gol di Carini, a due minuti dal termine, regala al Modena ( 1 -0) tre punti preziosi contro il fanalino di coda Ascoli che, pur conquistando 8 punti, in dodici giornate, è sempre ultimo in classifica fermo a – 1 per i dieci punti di penalizzazione. Finiscono in parità le sfide tra Varese – Juve Stabia ( 1 – 1) e Livorno – Gubbio ( 1 – 1). In gol per gli umbri il solito Ciofani. Il Vicenza conquista la seconda vittoria consecutiva casalinga a spese dell’Albinoleffe ( 2 – 1). Buona comunque la gara dei bergamaschi che, nonostante la grande mole di gioco, vengono però infilati dai vicentini, rimasti in 10 per l’espulsione di Zanchi. I gol che decidono la gara portano la firma di Paolucci e di Abbruscato.
Risultati 12 giornata Serie B
Ascoli – Modena 0 – 1
Bari – Pescara 0 – 2
Brescia – Reggina 0 – 3
Cittadella – Verona 1 -2
Crotone – Padova 2 – 1
Livorno – Gubbio 1 – 1
Nocerina – Sampdoria 4 – 2
Sassuolo – Grosseto 1 – 0
Torino – Empoli 2 – 1
Varese – Juve Stabia 1 – 1
Vicenza – Albinoleffe 1 – 1
Classifica B
TORINO punti 29
Pescara ” 25
Sassuolo ” 24
Reggina ” 23
Padova ” 23
Sampdoria ” 18
Varese ” 18
Grosseto ” 17
Bari ” 17
Livorno ” 16
Verona ” 16
Brescia ” 16
Crotone ” 15 ( penalizzazione – 1)
Cittadella ” 14
Nocerina ” 13
Modena ” 13
Gubbio ” 11
Juve Stabia ” 10 ( penalizzazione – 6)
Vicenza ” 10
Albinoleffe ” 10
Empoli ” 8
Ascoli ” – 1 ( penalizzazione – 10 )