Juventus implacabile: 4-1 al Cagliari

Gli uomini di Antonio Conte centrano l’11°vittoria consecutiva in campionato chiudendo il girone d’andata a 52 punti ed eguagliando i risultati della Juventus 2005-2006 targata Capello. Nel primo tempo il Cagliari mette paura alla vecchia signora andando in vantaggio con Pinilla, ma i bianconeri accorciano le distanze con Llorente e nel secondo tempo Marchisio firma il gol del sorpasso che permette ai bianconeri di dilagare nel finale di gara con una sonora quaterna.
Primo tempo
La Juventus parte subito forte cercando di mettere in difficoltà il Cagliari, ma sono i padroni di casa ad trovare la via della rete al 21° minuto: dagli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Cossu, Pinilla è il più svelto in area di rigore e di destro trafigge Buffon. Dopo il gol del vantaggio sardo, i rossoblù premono con insistenza ma Buffon fa buona guardia prima su Sau e poi sul pericoloso Pinilla. Nel momento migliore del Cagliari la Juventus trova il pareggio grazie ad una stacco impetuoso del Basco Llorente, ben servito da un cross dalla destra di Lichtsteiner. Il Cagliari non si arrende e due minuti più tardi il gol bianconero Dossena sfiora di testa il nuovo vantaggio sardo, negato da uno strepitoso intervento di Buffon. La prima frazione di gara si conclude con la Juventus in attacco alla ricerca dei 3 punti.
Secondo Tempo
L’inizio della seconda frazione vede ancora la Juventus in avanti nel tentativo di portarsi in vantaggio contro un buon Cagliari. Momento decisivo del match al minuto 66, quando Marchisio entra in campo subentrando al posto di Andrea Pirlo. La scelta di Conte è infatti ben ripagata dal centrocampista torinese, che al 73° lascia partire un potente tiro dalla distanza che sorprende il colpevole portiere rossoblù, portando in vantaggio la vecchia Signora. Il gol taglia le gambe al Cagliari che subisce, appena tre minuti più tardi, la terza rete siglata ancora da Fernando Llorente dopo una bella azione corale della Juventus. Il risultato della partita è ormai al sicuro, ma all’80° minuto Lichtsteiner, approfittando di una indecisa presa del portiere rossoblù, scrive il proprio nome sul tabellino siglando il definitivo 4-1.Da segnalare nel finale l’espulsione di Mauricio Pinilla per proteste ai danni dell’arbitro per un fallo sul compagno di squadra Ibarbo.
La Juventus ottiene una vittoria importate su un campo difficile e contro un buon Cagliari. I tre punti permettono agli uomini di Conte di mantenere invariato il vantaggio sulle inseguitrici, su tutte Roma e Napoli. Il Cagliari esce sconfitto ma con la consapevolezza di avere un buon collettivo e interessanti individualità, dimostrando di poter ottenere una tranquilla salvezza nonostante la recente partenza del centrocampista belga di origine indonesiana Nainggolan.
Cagliari-Juventus 1-4 tabellino record pagelle 12 gennaio 2014
TABELLINO
Cagliari (4-3-1-2): Adan 4 ; Pisano (79′ Cabrera sv), Rossettini , Astori , Murru ; Dessena , Conti 6, Ekdal (80′ Perico sv); Cossu ; Pinilla , Sau (65′ Ibarbo ). A disp. : Avramov, Del Fabro, Avelar, Masia, Ibraimi. All.: Lopez
Juventus (3-5-2): Buffon ; Caceres , Bonucci , Chiellini ; Lichtsteiner , Pogba , Pirlo (65′ Marchisio ), Vidal , Asamoah , Tevez (80′ Giovinco sv), Llorente A disp.: Storari, Rubinho, Ogbonna, De Ceglie, Peluso, Isla, Padoin, Pepe, Quagliarella, Vucinic. All.: Conte
Marcatori: Pinilla (C), 2 Llorente (J), Marchisio (J), Lichsteiner (J)
Ammoniti: Caceres (J), Cossu (C)
Damiano Rossi (Roma)
12 gennaio 2014