Ai viola il derby toscano: Fiorentina-Livorno finisce 1-0

Al Franchi, per il secondo anticipo del 18° turno, la Fiorentina si aggiudica il primo derby del 2014, infliggendo una vittoria di misura ai danni del Livorno. Nonostante la buona prestazione, gli uomini di Nicola capitolano di fronte al goal di Rodriguez nel secondo tempo.
PRIMO TEMPO
Ai nastri di partenza sono subito i viola a premere sull’acceleratore, ricercando il vantaggio immediato per la vittoria che consentirebbe agli uomini di Montella di agganciare momentaneamente il terzo posto. Il Livorno arretra le linee, bloccando le discese dei propri esterni, tuttavia difendendo con solidità, senza concedere eclatanti occasioni da goal fino a metà tempo. La concentrazione e l’intensità agonistica di Rinaudo e Schiattarella risultano efficaci nel contenimento del tandem Ilicic-Rossi. Al 32° è proprio l’attuale capocannoniere del torneo a ravvivare il ritmo di gara, quando, liberatosi all’interno dell’area avversaria, fa partire un sinistro potente che sfiora l’incrocio dei pali. Troppo poco per la smania dei padroni di casa di sbloccare il parziale nei primi 45 minuti. L’abilità degli ospiti nel serrare ogni varco ha la meglio sulla veemenza, talvolta confusionaria, messa in atto davanti dall’11 viola, che rientra al riposo sul risultato invariato di 0-0.
SECONDO TEMPO
Alla ripresa delle ostilità sono gli 11 di Nicola a sfiorare il vantaggio, su una veloce ripartenza che Benassi conclude con un destro che si spegne di poco a lato. Repentina la risposta viola: al 47° è Cuadrado a impegnare Bardi, il quale è costretto a distendersi in tuffo per respingere in corner il sinistro del colombiano. La grande densità della fase difensiva livornese imbriglia l’azione avversaria, pur non frenando il botta e risposta della ripresa. Al 61° è Vargas, col tacco, a trovare ancora l’intervento miracoloso di Bardi. Dall’altra parte, Mbaye, al 64°, coglie la traversa con un colpo di testa frutto di un’elevazione notevole. Ma lo stacco vincente giungerà poco dopo, sponda viola, con lo spunto di Rodriguez, su cross da calcio d’angolo, che al minuto 66 regala il vantaggio alla propria compagine, bucando l’incolpevole portiere livornese. Nonostante l’amministrazione viola, c’è Neto a salvare incredibilmente il risultato al 78° su colpo di testa di Benassi a porta spalancata, dagli sviluppi dell’inserimento di Paulinho che non aveva trovato la marcatura, proprio dopo aver saltato sullo slancio lo stesso portiere brasiliano. Di nuovo un super Neto, all’82°, si esibisce in un intervento prodigioso che nega la gioia del goal a Benassi e al suo missile dal limite. Non ci sarà il tempo per altre occasioni: Fiorentina-Livorno finisce 1-0.
Finisce 1-0 quello che era cominciato come il “derby del cuore”. Da segnalare, infatti, la lodevole iniziativa che nel prepartita aveva unito i due organici, stretti nel messaggio per la ricerca contro la FOP, rara malattia genetica piombata sul giovane corpicino del figlio del capitano livornese Luci. Vince la squadra più forte. Vince la Fiorentina che raggiunge temporaneamente il Napoli al terzo posto e rilancia prepotentemente le proprie pretese europee. Dall’altra parte la delicatezza di una situazione sempre più disperata. Non sarà impresa agevole, per gli uomini di Nicola, tentare la salvezza viste le condizioni in questo momento della stagione. A un turno dal giro di boa, il Livorno continua ad annaspare sul fondo della classifica, penultimo posto a quota 14 lunghezze, vedendo sempre più vicino lo spettro della retrocessione. Occorrerà cercare i tre punti nella prossima sfida casalinga col Parma.
TABELLINO
Fiorentina (3-5-2): Neto, Roncaglia, Gonzalo Rodriguez, Savic, Cuadrado, Aquilani, Pizarro, Borja Valero (81° Ambrosini), Vargas, Rossi (72° Matos), Ilicic (62° Joaquin). A disp.: Munua, Tomovic, Compper, Ambrosini, Pasqual, Iakovenko, Vecino, Joaquin, Matias Fernandez, Matos, Wolski, Rebic.. All.: Montella.
Livorno (3-5-2): Bardi, Valentini, Rinaudo, Ceccherini (84° Emeghara), Schiattarella, Luci, Benassi (90° Siligardi), Biagianti (92° Duncan), Mbaye, Greco, Paulinho. A disp.: Anaia, Aldegani, Gemiti, Decarli, Duncan, Piccini, Borja, Mosquera, Emeghara, Belingheri, Siligardi. All.: Nicola.
Marcatori: 66° Rodriguez
Cartellini: 20° Ilicic (F), 36° Aquilani (F), 41° Valentini (L), 45° Paulinho (L), 54° Cuadrado (F), 69° Rinaudo (L), 76° Luci (L), 81° Rodriguez (F), 85° Schiattarella (L)
Recupero: 1’, 5’
Arbitro: Tagliavento di Terni
di Mattia Coletti
5 gennaio 2014