Show del Manchester City e Real Madrid

di Armin Sefiu
La squadra di Mancini demolisce lo United con un sonoro 6-1. Goleada dei merengues che espugnano Malaga con un poker (4-0). Pari per il Barca,cadono Chelsea e Bayern.
E’ stato un fine settimana eccitante nei vari campionati europei. La partita più importante si è giocata in Inghilterra dove è andato in scena il derby di United. L’hanno spuntata i Citizens, che si sono imposti per la seconda volta nella loro storia,sul campo dello United con un pesante 6-1, che ha portato la squadra di Mancini al comando della classifica (più cinque punti sui diretti rivali). Molto discutibili le scelte di Ferguson che lascia a casa Vidic e in panchina Hernandez mentre Mancini si affida a Balotelli lasciando a riposo Dzeko. Iniziano bene la gara i red devils che aggrediscono l’avversario per poi ripartire di rimessa e colpire subito in modo da spiananare la strada per la vittoria. I cugini,però, si difendono molto bene e trovano il vantaggio al 22′ con un preciso piattone di Balotelli. E’ sempre la squadra di Ferguson a fare la partita che, però, rimane inchiodata sullo 0-1 alla fine del primo tempo.
La ripresa è nel segno del City che, dopo l’espulsione di Evans, inizia a macinare gioco e dilaga. Prima Balotelli servito al limite dall’area da Milner non sbaglia a pochi passi,poi, Aguero firma il tris con un tocco sotto misura. I padroni di casa non si arrendono e accorciano le distanze con un potente destro di Fletcher . Nel finale gli ospiti chiudono la partita con la doppietta di Dzeko e il gol di Silva per un roboante 6-1. Perde terreno dalla capolista il Chelsea che perde in trasferta con il QPR. Sotto dopo appena 10 minuti con un rigore di Helguson i blues provano il recupero sfiorando la rete in più di un occasione, nonostante l’inferiorità numerica (espulsi Bosingwa e Drogba). Vincono invece l’ Arsenal (3-1 allo Stoke City), Tottenham ( 2-1 al Blackburn). Pareggio 1 a 1 tra Liverpool e Norwich.
Risultati:
Wolves – Swansea 2-2
Newcastle – Wigan 1-0
Bolton – Sunderland 0-2
Aston Villa – West Bromwich 1-2
Liverpool – Norwich 1-1
Manchester Utd – Manchester City 1-6
Fulham – Everton 1-3
Arsenal – Stoke City 3-1
Blackburn Rovers – Tottenham 1-2
QPR – Chelsea 1-0
Classifica:
1.Manchester City 25
2.Manchester Utd 20
3.Chelsea 19
4.Newcastle 19
5.Tottenham 16
6.Liverpool 15
7.Arsenal 13
8.Norwich 12
9.Stoke City 12
10.QPR 12
11.Aston Villa 11
12.West Bromwich 11
13.Everton 10
14.Sunderland 9
15.Swansea 9
16.Wolverhampton 8
17.Fulham 7
18.Bolton 6
19.Wigan 5
20.Blackburn 5
Grande prova di forza del Real Madrid che asfalta con un secco 4-0 il Malaga nell’ottava giornata grazie a una tripletta di C.Ronaldo e continua il suo momento magico in cui ha sempre segnato nelle ultime quattro partite, champions compresa, minimo quattro gol. In una gara molto spettacolare, ha prevalso l’esperienza di una squadra ben amalgamata che, ha cambiato pochi giocatori rispetto all’anno passato mentre, dall’ altra parte lo sceicco del Malaga ha rivoluzionato la squadra con gli acquisti dei vari Cazorla,Van Nistelrooy,Baptista. Partono forte i blancos che chiudono la partita già nella prima frazione di gioco con il gol in apertura di Higuain e la tripletta del fantasista portoghese (grande gol il terzo di tacco al volo sugli sviluppi di un calcio d’angolo) . Nella ripresa il grande ex Pellegrini (esonerato da Perez per dar posto a Mourinho) ha continuato a giocare con la stessa formazione dando fiducia ai giocatori scesi in campo provando a fare qualche sostituzione nel finale. Due traverse colpite con Joaquin e Seba per i padroni di casa. Non riesce a rispondere il Barcellona che si fa fermare in casa dal Siviglia sullo 0-0 (ultimo pareggio tra le due squadre nel 2003). I campione d’europa in carica controllano la partita come loro sanno fare, e creano diverse occasioni da gol non riuscendo a capitalizzare ciò che di buono avevano fatto. Il Siviglia molto aggressivo e attento in fase difensiva ha saputo controllare bene gli attacchi blaugrana proponendosi alcune volte in attacco. Quando la partita era ormai destinata al pareggio il Barcellona ha ottenuto un calcio di rigore nel 95′ per fallo su Iniesta, molto contestato dai giocatori ospiti che hanno chiuso la gara con due espulsioni (Kanoutè e Navarro). Sul dischetto Messi ha fallito il rigore parato dal portiere Varas. Ora Real e Barcellona sono state scavalcate in classifica da uno strepitoso Levante che ha espugnato il campo del Villarreal (2 Juanlu e Kone). Pari,invece, tra Atletico Madrid- Maiorca e Valencia – Athletic Bilbao.
Risultati:
Racin Santander – Espanyol 0-1
Gijon – Granada 2-0
Malaga – Real Madrid 0-4
Barcellona – Siviglia 0-0
Betis Siviglia – Rayo Vallecano 0-2
Real Sociedad – Getafe 0-0
Osasuna – Saragozza 3-0
Atletico Madrid – Maiorca 1-1
Valencia – Atlethic Bilao 1-1
Villarreal – Levante 0-3
Classifica:
1.Levante 20
2.Real Madrid 19
3.Barcellona 18
4.Siviglia 16
5.Valencia 15
6.Malaga 13
7.Betis Siviglia 12
8.Espanyol 12
9.Atletico Madrid 10
10.Osasuna 10
11.Atletic Bilbao 9
12.Maiorca 9
13.Rayo Vallecano 9
14.Saragozza 9
15.Real Sociedad 8
16.Villarreal 7
17.Getafe 6
18.Granada 5
19.Gijon 4
20.Racing Santander 4
Nella decima giornata della Bundesliga il Borussia Dortmund sfrutta il turno favorevole e si sbarazza con un roboante 5-0 del Colonia (Kagawa,Schmelzer,Lewandowski 2 e Kehl) riducendo il distacco in classifica dal capolista Bayern che cade ad Hannover per 2-1 (Abdellaoue,Pander,Alaba). Ne approfitta anche lo Schalke 04 che espugna il campo del Leverkusen con un gol di Farfan e sale a 18 punti a soli quattro punti dai bavaresi. Pareggio per il Werder Brema (1-1 con l’Augsburg), lo Stoccarda ( 2-2 con il Norimberga) e l’ Amburgo (1-1 con il Wolfsbug) che muove la classifica fino a questo momento deficitaria ( solo 8 punti in dieci partite e penultimo posto in classifica).
Risultati:
Augsburg – Werder Brema 1-1
Norimberga – Stoccarda 2-2
Kaiserslautern – Friburgo 1-0
Hoffenheim – Moenchengladbach 1-0
Herta Berlino – Magonza 0-0
Borussia Dortmund – Colonia 5-0
Amburgo – Wolfsburg 1-1
Leverkusen – Schalke 04 0-1
Hannover – Bayern Monaco 2-1
Classifica:
1.Bayern Monaco 22
2.Borussia Dortmund 19
3.Scalke 04 18
4.Hannover 18
5.Stoccarda 17
6.Werder Brema 17
7.Moenchengladbach 17
8.Hoffenheim 16
9.Leverkusen 14
10.Herta Berlino 13
11.Wolfsburg 13
12.Colonia 13
13.Norimberga 12
14.Kaiserslautern 11
Magonza 9
Augsburg 8
Amburgo 8
Friburgo 7
Nell’ undicesima giornata del campionato francese continua il dominio del PSG di Leonardo (direttore generale) che batte per 2-0 la neopromossa Dijon ( doppietta di Nene) e vola a 26 punti staccando di tre punti la sorpresa Montpellier ( 3-1 in trasferta sul campo del Caen). Vince il big match il Lille che batte 3-1 il Lione in rimonta ( a segno Briand per gli ospiti e Sow,Basa,J.Cole per i padroni di casa) e si inserisce al terzo posto a soli quattro punti dalla capolista, il Lione rimane a meno sei dalla vetta. Torna alla vittoria il Marsiglia ( 2-0 sull’Ajaccio) che lascia momentaneamente la parte bassa della classifica mentre è crisi profonda per il Bordeaux che pareggia in casa 1-1 con il Brest e rimane a 9 punti in piena zona retrocessione.
Risultati:
St. Etienne-Valenciennes 1-0
Sochaux – Evian 1-1
Nancy-Nizza 1-0
Marsiglia-Ajaccio 2-0
Caen-Montpellier 1-3
Bordeaux-Brest 1-1
Lorient-Tolosa 0-0
PSG-Dijon 2-0
Auxerre-Rennes 0-1
Lille-Lione 3-1
Classifica:
PSG 26
Montpellier 23
Lille 22
Rennes 21
Lione 20
Tolosa 19
Lorient 17
St. Etienne 16
Caen 15
Sochaux 13
Auxerre 12
Marsiglia 12
Dijon 11
Nizza 10
Valenciennes 9
Brest 9
Evian 9
Bordeaux 9
Nancy 8
Ajaccio 7
25 ottobre 2011