Vincono Juve e Roma, rallentano Napoli e Milan. Posticipo: Inter – Parma 3-3

Non si ferma la striscia di successi della Juve che vince a Bologna e mantiene salda la testa della classifica. Alle spalle dei bianconeri, torna alla vittoria la Roma mentre il Napoli inciampa in casa e pareggia con l’Udinese. In coda punti preziosi per Samp e Chievo, sempre ultimo il Catania.
Questi i numeri della 15esima: 31 gol, una vittoria esterna, cinque doppiette, un rigore assegnato e trasformato, tre espulsioni.
Nel big match dell’Olimpico la Roma piega 2-1 la Fiorentina. Gara vibrante, Maicon sblocca la partita dopo sette minuti sotto misura, pari viola con Vargas, ma nella ripresa il rientrante Destro trova il gol vittoria.
Successo in rimonta per il Cagliari che supera il Genoa 2-1: apre Gilardino, pareggia Sau e al 92’ sempre il talentuoso attaccante sardo sigla la rete decisiva. Stesso copione anche a Verona dove l’Hellas si impone 2-1 sull’Atalanta. Bergamaschi avanti con Denis, pari di Gomez e rigore di Jorginho per la gioia di Mandorlini.
Primo sorriso anche per Mihajlovic, la Samp batte il Catania 2-0 con le firme di Eder e Gabbiadini nel secondo tempo. Colpo esterno del Chievo che sbanca il campo del Sassuolo, decide Thereau al 55’.
Perde nuovamente la Lazio che esce sconfitta da Torino: un gol di Glik al 19’ basta ai granata per aggiudicarsi i tre punti.
Nel posticipo di serata l’Inter sbatte contro il Parma, al Meazza finisce 3-3. Apre Sansone, pareggia Palacio ma subito dopo Parolo approfitta di un errore di Handanovic. Nella seconda frazione ancora Palacio e Guarin ribaltano il punteggio ma Sansone fissa il risultato sul 3-3.
Da ricordare infine i tre anticipi giocati fra venerdi e sabato: vittoria della Juve a Bologna 2-0 (Vidal e Chiellini), pari del Milan a Livorno 2-2 e pareggio spettacolare anche a Napoli fra la squadra di Benitez e l’Udinese 3-3.
In classifica marcatori in testa sempre Rossi con 12 gol, al secondo posto Palacio con 9, sale Gilardino a quota 7.
Nel prossimo turno di Serie A, Juventus – Sassuolo sabato sera, domenica invece Fiorentina – Bologna, Lazio – Livorno e in serata Napoli – Inter. Chiude il programma lunedi Milan – Roma.
di Matteo Ciofi
9 dicembre 2013