Klose fa volare la Lazio nel derby capitolino. Roma kapput!

JUVE ED UDINESE NON VINCONO, MA CONSERVANO LA VETTA. IL MILAN LIQUIDA SENZA PROBLEMI IL PALERMO. UN SORPRENDENTE PARMA TRAMORTISCE IL NAPOLI AL S.PAOLO L’INTER CADE ANCORA DI…RIGORE A CATANIA
Pochi gol ( 14 ) 5 vittorie e ben 5 pareggi senza reti (non accadeva da 22 anni) sono le cifre che hanno caratterizzato la sesta giornata del campionato di serie A. Juve ed Udinese pareggiano senza reti. La prima a Verona contro il Chievo, la seconda a Bergamo con l’Atalanta che, al di là della penalizzazione dei 6 punti in classifica, resta una delle migliori formazioni del campionato. I bianconeri di Torino con il pari di Verona, come l’Udinese, conservano il comando della classifica, dopo una gara povera di emozioni. Unica occasione juventina al 73,’ quando un colpo di testa di Del Piero si infrange sul palo.
Pochissime le emozioni anche tra l’Atalanta e l’Udinese che concludono in parità la loro sfida ( 0 – 0), a termine di una gara caratterizzata da molte ammonizioni. Nessun problema per il Milan che liquida il Palermo ( 3 – 0) con le reti dell’ex Nocerino, Robinho e Cassano. La squadra rossonera è ora solamente a 4 punti dalla vetta. Sorprendente affermazione del Parma sul quotato Napoli al S.Paolo ( 2 a 1). Il gol di Mascara non è bastato agli azzurri per evitare la sconfitta, subita dai colpi di Gobbi e Modesto. Per la squadra emiliana la vittoria è tutto sommata meritata. Cade ancora l’Inter a Catania ( 2 – 1). Ai nerazzurri non basta il gol di Cambiasso segnato nei primi minuti di gioco. A decidere la sfida del ” Cibali” e la vittoria ( meritata) dei catanesi per 2 a 1 è comunque un rigore dubbio trasformato al 50′ da Lodi. Grande prestazione della Lazio, che dopo molti anni, si aggiudica il derby Capitolino con la Roma ( 2 -1), anche se i giallorossi sono stati costretti a giocare in dieci uomini, in seguito all’espulsione di Kjaer, autore di un brutto fallo da rigore commesso su Brocchi. Decisiva ancora una volta una giocata di alta scuola di Klose in pieno recupero, che stoppa di destro, indirizzando nell’angolo basso un pallone imprendibile per Stekelenburg. L’aquila biancoazzurra è ora solamente ad un punto dalla vetta. Importante affermazione del Bologna che coglie il primo successo del campionato contro il Novara ( 2 -0). I due gol portano la firma dei bomber Ramirez ed Acquafresca. Il Cagliari è bloccato in casa ( 0 -0) dal Siena, ma conserva la seconda posizione. Il Genoa è fermato sullo 0 a 0 dall’ottima difesa del Lecce. I padroni di casa colpiscono un palo con Jorquera e sono poi costretti a giocare in dieci per l’espulsione di Kaladze, negli ultimi dieci minuti della gara. Ancora senza vittoria il Cesena, fanalino di coda. Pur giocando con grande determinazione, i romagnoli non sono riusciti a superare la solida difesa viola, con appena 4 gol subiti dopo sei giornate.
Risultati 6 giornata
Catania – Inter 2 – 1
MIlan – Palermo 3 – 0
Napoli . Parma 1 – 2
Cesena – Fiorentina 0 – 0
Atalanta – Udinese 0 – 0
Cagliari – Siena 0 – 0
Chievo – Juventus 0 – 0
Genoa – Lecce 0 – 0
Novara – Bologna 0 – 2
Lazio – Roma 2 – 1
Classifica
JUVENTUS PUNTI 12
UDINESE ” 12
CAGLIARI ” 11
LAZIO ” 11
NAPOLI ” 10
PALERMO ” 10
CHIEVO ” 9
CATANIA ” 9
PARMA ” 9
FIORENTINA ” 8
ROMA ” 8
GENOA ” 8
MILAN ” 8
SIENA ” 6
ATALANTA ” 5
NOVARA ” 5
INTER ” 4
BOLOGNA ” 4
LECCE ” 4
CESENA ” 2
di Luigi Rubino
17 ottobre 2011