Campionato di B: Avellino balzo in avanti: ora è terzo!

Gli irpini vincono il posticipo del martedì contro il Cittadella e conquistano il terzo posto, a quattro punti dalla capolista Lanciano. Non molla l’Empoli, sempre secondo, che supera la Juve Stabia. Torna alla vittoria lo Spezia. Pescara e Crotone vincono in trasferta, segnando tre gol.
Grande balzo in avanti dell’Avellino che nell’ultimo posticipo, quello del martedì, sconfigge in trasferta il Cittadella ( 1 – 2) e si piazza al terzo posto, in compagnia del Cesena. A spingere i lupi irpini alla vittoria è il bulgaro Galabinov, autore delle due reti. Per la squadra campana è il primo successo esterno. Il Cittadella, invece, incamera la sua seconda sconfitta consecutiva in campionato, a termine di una gara giocata con grande cuore fino al triplice fischio dell’arbitro.
Un gol di Thiam di testa al 70′ consente alla capolista Lanciano di battere il Padova e mantenere il comando della classifica. I rossoneri, con questa vittoria, conservano la propria imbattibilità in campionato, dovuta soprattutto ad una difesa ermetica, con appena cinque reti subite, dopo 11 giornate. Per i patavini, invece, sempre penultimi in classifica, nonostante la sconfitta, ci sono comunque segnali incoraggianti di ripresa.
Non molla l’Empoli che insegue il Lanciano a due lunghezze. I toscani sono passati a Castellammare ( 2 – 0) meritamente, grazie alle marcature di Tavano ( sesto gol in questa stagione) e di Mchedlidze. Preoccupante è la situazione della Juve Stabia, che rimane ultima. Gli stabiesi finora hanno raccolto solo un punto nelle ultime cinque gare, senza aver vinto una partita in casa. Occorre una scossa…
Nel posticipo del lunedì, perde colpi il Cesena che pareggia in trasferta contro il Novara ( 1 – 1). In vantaggio con Cascione nel primo tempo, i romagnoli sono raggiunti nel finale da un colpo di testa di Rubino. Con questo pareggio in extremis, i piemontesi interrompono cosi una serie di sconfitte consecutive. Uno ulteriore stop novarese avrebbe sicuramente messo sulla graticola il tecnico Aglietti.
Una stupenda rete di De Giorgio al 90′ regala al Crotone la vittoria in trasferta contro la Ternana. ( 2 – 3), dopo un’avvincente ed entusiasmante match.
Un gran tiro di sinistro da fuori area del nigeriano Ebagua consente allo Spezia di riassaporare la vittoria ( 2- 1) nei minuti finali contro il Modena, conquistando così il settimo posto in classifica.
Tre gol del Pescara al “Granillo” di Reggio Calabria rendono amaro l’esordio in panchina del nuovo tecnico dei calabresi Castori e salvano il tecnico pescarese Marino da un esonero che era nell’aria. Per la Reggina, terz’ultima in classifica, è allarme…
Il Brescia è fermato in casa dal Siena sul pari ( 2 – 2). La gara del “Rigamonti” inizia bene per le “rondinelle” che si portano sul doppio vantaggio con una punizione di Coletti e un’autorete di Giacomazzi. Nella ripresa, i toscani riescono ad agguantare il pari grazie ad un cross di D’Agostino, deviato involontariamente nella propria porta da Scaglia.
Finisce senza reti il match del ” Barbera” tra Palermo e Varese. Partita deludente dei rosaneri che non riescono a superare un avversario attento e concentrato per tutta la gara.
In parità ( 1 -1 ) si conclude anche la sfida del “S. Nicola” Bari – Trapani. Ad evitare la sconfitta per i baresi ci pensa Fedato nei minuti finali.
Un rigore realizzato ad inizio ripresa da Memushaj consente infine al Carpi di evitare la sconfitta interna contro il Latina. ( 1 – 1).
Risultati serie B ( undicesima giornata)
Reggina – Pescara 2 – 3
Bari – Trapani 1 – 1
Brescia – Siena 2 – 2
Carpi – Latina 1 – 1
Juve Stabia – Empoli 0 – 2
Palermo – Varese 0 – 0
Spezia – Modena 2 – 1
Ternana – Crotone 2 – 3
Lanciano – Padova 1 – 0
Novara – Cesena 1 – 1
Cittadella – Avellino 1 – 2
Classifica
Lanciano 25
Empoli 23
Cesena 21
Avellino 21
Crotone 19
Palermo 18
Spezia 17
Varese 16
Modena 15
Cittadella 13
Brescia 13
Latina 13
Siena 12
Trapani 12
Carpi 11
Pescara 11
Novara 11
Ternana 10
Bari 9
Reggina 9
Padova 7
Juve Stabia 5
Luigi Rubino
30/10/2013