Inseguono l’Empoli, vittorioso sul Modena e l’Avellino ( terzo). Arriva la prima vittoria di campionato per il Padova.
E’ davvero un Lanciano stratosferico. I calabresi passano anche a Novara e mantengono saldamente la vetta. Impressionante finora lo scoore della squadra allenata dal tecnico Baroni, imbattuta in campionato e senza reti subite da ben 6 gare. A bucare i piemontesi per tre volte sono: Troest, Minotti e Turchi.
Non molla la seconda posizione l’ Empoli che al ” Castellani” supera il Modena ( 2 – 1). La squadra toscana va in vantaggio con tavano, su corta respinta del portiere. Per l’attaccante empolese è il 97esimo gol della sua carrierera con il club azzurro.
Quarto successo casalingo dell’Avellino, che su un terreno reso difficile dalla pioggia, supera di misura il Bari ( 1 – o). Il gol vincente degli irpini porta la firma di D’Angelo che risolve una mischia in area ad inizio del secondo tempo.
Per il Padova, fanalino di coda, con il nuovo tecnico Mutti in panchina, arriva la prima vittoria in campionato. La prova dei patavani è eccezionale. Sotto di due gol, la squadra prima riesce a recuperare il doppio svantaggio, pareggiando con Pasquato e conquistare poi i tre punti grazie ad un rigore trasformato da Ciano.
Un diagonale del giovane Alborno ( scuola Inter) regala al Cittadella tre importanti punti sul campo del Carpi. Per la troupe veneta di Foscarini è il secondo successo consecutivo.
Importante affermazione del Crotone, che nel posticipo del lunedì, liquida la Reggina ( 2 – 0), dopo un digiuno durato più di 35 anni. Con questa vittoria i calabresi balzano al sesto posto, in piena corsa play- off. A mettere nei guai la Reggina sono le reti di Ishak nel primo tempo e Torromino nella ripresa.
Il Brescia, allenato dal nuovo tecnico Bergodi, è fermato in casa sul pari ( 1 – 1) dal Palermo. le rondinelle si portano in vantaggio con un destro del bomber Caracciolo. Il pareggio dei siciliani arriva nella ripresa con il nuovo entrato Belotti, xche sfrutta a dovere un bel passaggio di Barreto.
Mezzo passo falso anche del Cesena, che davanti al proprio pubblico pareggia con il Siena ( 1 – 1). Il risultato, comunque, tra due squadre di rango della serie cadetta, era nelle previsioni. La gara si è conclusa tra polemiche e contestazioni per il rigore assegnato ai romagnoli nel finale e trasformato da Succi.
Finiscono sempre in pareggio e per 1 a 1 anche le altre tre sfide di B: Pescara – Spezia, Ternana – Juve Stabia e Trapani – Latina
Risultati serie B ( 8 giornata )
Padova – Varese 3 – 2
Avellino – Bari 1 – 0
Brescia – Palermo 1 – 1
Carpi – Cittadella 0 – 1
Cesena – Siena 1 – 1
Empoli – Modena 2 – 1
Novara – Lanciano 0 – 3
Pescara – Spezia 1 – 1
Ternana – Juve Stabia 1 – 1
Trapani – Latina 1 – 1
Crotone – Reggina 2 – 0
Classifica
Lanciano 18
Empoli 17
Avellino 15
Varese 14
Cesena 14
Crotone 13
Spezia 12
Palermo 11
Modena 11
Novara 10
Cittadella 10
Trapani 9
Siena ( – 5) 8
Pescara 8
Bari ( – 3) 8
Brescia 8
Latina 8
Carpi 7
Reggina 6
Ternana 6
Juve Stabia 5
Padova 4
Luigi Rubino
08 ottobre 2013