Il Cagliari frena la Fiorentina:1-1 all’Artemio Franchi

La Fiorentina impatta contro il Cagliari, fallendo la possibilità di agganciare in vetta alla classifica il Napoli, vittorioso ieri contro l’Atalanta, e conquistare la terza vittoria consecutiva. I Gigliati non riescono nel tentativo di superare l’ostacolo Cagliari, ben organizzato e disposto in campo, complice anche la sfortunata serie di infortuni che ha falcidiato i Viola nel corso del match: nel primo tempo l’uscita dal campo di Cuadrado, dolorante alla spalla dopo una brutta caduta, e nella seconda frazione l’infortunio del bomber tedesco Mario Gomez, per lui problemi al ginocchio destro dopo uno scontro di gioco. Buona la prova dei sardi che sono riusciti a mettere in difficoltà gli uomini di Montella, arginando il palleggio dei portatori di palla viola e cercando rapide ripartenze con il tridente di velocisti formata da Cossu, Ibarbo e Sau. I primi 45° minuti risultano avari di emozioni ed occasioni da gol, con la Fiorentina poco brillante nel sviluppare la sua solita e divertente manovra offensiva. La prima vera e nitida occasione da gol si concretizza solo sul finire della prima frazione, quando Astori, sugli sviluppi di un corner, manca l’appuntamento con il gol per il vantaggio del Cagliari, concludendo di testa alto sopra la traversa da buona posizione.
Nel secondo tempo le squadre si allungano e la partita diviene più godibile. Parte subito forte la Fiorentina che accelera il ritmo del gioco e cerca con più determinazione la via della rete. Al 49° episodio importante del match, Gomez a tu per tu con l’estremo difensore del Cagliari conclude alto sopra la traversa, ma nel contrasto con il portiere si procura un colpa al ginocchio, che lo costringe a lasciare il terreno di gioco, al suo posto fa il suo esordio in seria A l’attaccante Iakovenko. Dieci minuti dopo è ancora la Fiorentina a sfiorare il vantaggio con una insidiosa punizione di Rossi, disinnescata in corner da Agazzi. La partita è vivace e su capovolgimento di fronte è il Cagliari ad andare vicino alla rete con un tiro di prima intenzione di Nainggolan. La Fiorentina crede nel vantaggio che, dopo una traversa colpita grazie ad una deviazione della difesa sarda, si concretizza al 71°quando Borja Valero, spostato sull’esterno per l’ingresso di Pizarro, si fa trovare pronto nel ribadire a rete di testa. Il match appare in mano agli uomini di Montella, ma il Cagliari non molla e sul finale trova il gol del vantaggio grazie a Pinilla che, subentrato a Cossu, beffa all’ 89°la Viola insaccando la rete con un colpo di testa da corner. Finale di gara nervoso con Pizarro che viene espulso per proteste dopo un contrasto nell’area di rigore sarda. Inutili i 5 minuti di recupero al termine del match, all’Artemio Franchi finisce 1-1 tra Fiorentina e Cagliari.
Damiano Rossi (Red. Roma)
15 settembre 2013