Vincono le milanesi, bene la Roma. La Fiorentina è devastante.

Arrivano altre conferme dalla seconda giornata, un turno in cui tutte le grandi hanno vinto, alcune rafforzando le buone impressioni di sette giorni fa, altre come il Milan, riprendendo immediatamente il cammino. Solo la Lazio esce malamente da questa giornata dopo aver subito un altro poker dalla Juventus nel giro di due settimane.
Questi i numeri del secondo turno: ben 43 gol, quattro vittorie esterne, sei doppiette, quattro rigori assegnati e tutti trasformati, due espulsioni.
Nella gara delle 18 la Roma spazza via il Verona con uno straordinario avvio di secondo tempo, in dieci minuti i giallorossi chiudono la pratica con l’autorete di Cacciatore, il gol di Pjanic ed il primo sigillo di Ljajic.
Bene anche l’Inter che sbanca Catania in maniera autorevole. Apre le marcature il solito Palacio, raddoppio nella ripresa di Nagatomo, tris finale di Alvarez.
Sorride anche l’altra parte di Milano, i rossoneri infatti stendono il Cagliari per 3-1. Segna subito Robinho, in rete anche Mexes prima della replica sarda firmata da Sau, nella ripresa Balotelli fissa il risultato.
Strapotere della Fiorentina a Marassi con il Genoa, i gigliati si impongono per 5-2. Nella prima parte della gara reti di Aquilani, Rossi e Gomez, Gilardino riapre il match nel secondo tempo, poi ancora Rossi, momentaneo 2-4 di Lodi su rigore, al 90’ Gomez chiude il conto.
Bella vittoria per l’Udinese che batte 3-1 il Parma: apre Badu, Heurtaux fa 2-0, Cassano accorcia ma Muriel sigla il 3-1 su rigore allo scadere.
Colpo esterno per il Livorno che passa 4-1 contro il Sassuolo, Greco porta avanti gli amaranto, pari di Zaza, poi una doppietta di Emeghara e Paulinho.
L’unico pareggio di giornata arriva da Bologna dove i felsinei fanno 2-2 con la Samp con le reti di Eder, Moscardelli, Kone e Gabbiadini.
Vince l’Atalanta che supera 2-0 il Torino, Stendardo e Lucchini bastano per regalare i primi tre punti stagionali ai nerazzurri.
Da ricordare infine le sfide del sabato con la vittoria del Napoli a Verona contro il Chievo 2-4 ed il successo della Juve per 4-1 sulla Lazio.
In classifica marcatori guida Hamsik con quattro centri grazie alle due doppiette, segue con tre marcature Rossi.
Domenica il campionato osserverà la pausa per le nazionali, al rientro gli occhi saranno tutti puntati per Inter-Juve, il grande match della terza giornata.
di Matteo Ciofi
2 settembre 2013