Europa League: Roma fuori, Lazio sul velluto

di Roberto Mattei
Pari con lo Slovan Bratislava per i giallorossi (1-1), biancoazzurri vittoriosi sul Rabotnicki (3-1)
Sotto gli occhi di DiBenedetto la Roma esce dall’ Europa League. All’Olimpico, nel ritorno dei playoff, i giallorossi non riescono ad andare oltre l’1-1 contro lo Slovan Bratislava che passa grazie alla vittoria dell’andata. La squadra di Luis Enrique va in vantaggio all’11’ con Perrotta su corner di Totti e va più volte vicino al gol del 2-0. Nel finale l’allenatore sostituisce Totti per Okaka e Stepanosky gela la Roma facendo l’1-1 in contropiede. Subito una palla-gol divorata da Bojan, Totti è in campo e da un suo corner nasce il tap-in vincente di Perrotta (11′). Un destro a giro di Josè Angel esce non di molto.
Nella ripresa la musica non cambia, è sempre la Roma a comandare il gioco e ad andare più volte vicina alla rete con Totti, due volte Caprari e Josè Angel. La pressione giallorossa non si concretizza e per la serie ‘chi sbaglia paga’, ecco all’83’ la doccia gelata con il pari di Stepanovski che elimina la Roma (fischiata) dall’Europa League.
Forte del 6-0 all’andata, la Lazio ha svolto come una formalità il ritorno del playoff di Europa League contro il Rabotnicki: a Skopje, nuovo successo dei biancocelesti per 3-1 e facile accesso alla fase a gironi. Protagonista tra i romani Rocchi, che ha realizzato una doppietta al 23′ e al 77′ raggiungendo quota 99 gol con la maglia della Lazio. L’altra rete biancoceleste di Hernanes al 73′. Pari temporaneo dei macedoni di Lazarevski al 39′, sulla cui punizione dalla distanza è però evidente l’errore di Bizzarri. Il Rabotnicki prova a mettere in difficoltà i biancocelesti, non molto concentrati. Agli uomini di Reja basta un’accelerazione per passare: Rocchi colpisce il palo e all’azione successiva insacca servito da Mauri. Al 39′ pari macedone per una clamorosa papera di Bizzarri su punizione di Lazarevski. Tema immutato nella ripresa, Rabotnicki volenteroso. Poi al 74′ e al 77′ uno-due di Hernanes e Rocchi a chiudere i conti.
Una delusione cocente, non basta un gol di Perrotta, all’Olimpico lo Slovan strappa l’1-1 ed elimina la Roma dall’Europa League. Fischi per Luis Enrique al momento della sostituzione di Totti (che non gradisce) ma il mister spagnolo si difende: “Rifarei la stessa scelta. Era la migliore in quel momento per la squadra. Sono responsabile di questa situazione, i tifosi sono liberi di criticarmi. Bisognava segnare di più. Ma questa è una squadra destinata a crescere”. “Ci sono stati dei progressi, peccato per l’eliminazione”, dice Di Benedetto.
Tommaso Rocchi e Mauro Zarate: gioie e dolori per Edy Reja dopo il 3-1 in Macedonia contro il Rabotnicki, che rafforza ancora di più il passaggio della Lazio ai gironi di Europa League. “Rocchi sembra un ragazzino: ha corso ed aiutato la squadra per 90′”, dice il tecnico biancoceleste del suo attaccante, autore di una doppietta. Silenzio stizzito riguardo al ‘contenzioso’ con Zarate, non schierato a Skopje: “Non rispondo a domande al riguardo. Le bugie non le ho mai dette, anche se provano a farmi passare per bugiardo…”.
Ecco il quadro dei play-off di Europa League
Dinamo Bucarest 2-3 Vorskla (Andata 1-2)
Spartak Mosca 2-3 Legia Varsavia (Andata 2-2)
Rennes 4-0 Stella Rossa (Andata 2-1)
PSV Eindhoven 5-0 Ried (Andata 0-0)
Alanija Vladikavkaz 2-0 Besiktas (Andata 0-3)
AEK Larnaca 2-1 Rosenborg (Andata 0-0)
Spartak Trnava 1-1 Lokomotiv Mosca (Andata 0-2)
Dinamo Kiev 1-0 Litex Lovec (Andata 2-1)
Gaz Metan 1-0 Austria Vienna (Andata 1-3)
Dinamo Tbilisi 1-1 dts AEK Atene (Andata 0-1)
Hapoel Tel Aviv 4-0 Ekranas (Andata 0-1)
CSKA Sofia 1-1 Steaua Bucarest (Andata 0-2)
Young Boys 2-2 Braga (Andata 0-0)
Rapid Bucarest 1-1 Slask (Andata 3-1)
Sparta Praga 1-0 Vaslui (Andata 0-2)
Panathinaikos 2-1 Maccabi Tel Aviv (Andata 0-3)
Helsingborg 1-3 Standard Liegi (Andata 0-1)
Schalke 04 6-1 Helsinki (Andata 0-2)
Vitoria Guimaraes 0-4 Atletico Madrid (Andata 0-2)
Sion 3-1 Celtic (Andata 0-0)
Rangers 1-1 Maribor(Andata 1-2)
Partizan Belgrado 1-2 dts Shamrock Rovers (Andata 1-1)
Dnipro 1-0 Fulham (Andata 0-3)
Anderlecht 2-2 Bursaspor (Andata 2-1)
Bruges 2-0 Zestafoni (Andata 3-3)
Az Alkamaar 6-0 Aeslund (Andata 1-2)
Stoke City 4-1 Thun (Andata 1-0)
Sochaux 0-4 Metalist Kharkiv (Andata 0-0)
ROMA 1-1 Slovan Bratislava (Andata 0-1)
Rabotnicki 1-3 LAZIO (Andata 0-6)
Birmingham 3-0 Nacional (Andata 0-0)
Tottenham 0-0 Hearts (Andata 5-0)
Karpaty 1-1 PAOK Salonicco (Andata 0-2)
Paris Saint Germain 2-0 Diffendange (Andata 4-0)
Salisburgo 1-0 Omonia Nicosia (Andata 1-2)
Siviglia 1-1 Hannover 96 (Andata 1-2)
Sporting Lisbona 2-1 Nordsjaelland (Andata 0-0)