Coppa America, finale all’insegna dei “guay”: match decisivo domenica tra Paraguay e Uruguay

di Armin Sefiu
Saranno Paraguay ed Uruguay a disputare la finale di Coppa America che si terrà domenica prossima allo stadio Monumental di Buenos Aires. La nazionale “guarani”, senza mai vincere, sovrastata nei quarti dal Brasile e in semifinale dal Venezuela, è rimasta in vita nel torneo solo grazie ai calci di rigore (5-3 il risultato finale contro il Venezuela) e al suo portiere “gigante” Justo Villar, grande protagonista, come contro la “Selecao”. Dall’altra parte, un cinico Uruguay ha avuto la meglio sul Peru (2-0) per merito della doppietta di Suarez lesto a mettere il tapin vincente dopo una respinta del portiere peruviano Fernandez e poi con un dribbling sull’estremo difensore avversario a chiudere la partita dopo aver ricevuto un assist smarcante di Pereira sul filo del fuorigioco.
A la Plata va in scena una partita noiosa e nervosa con i peruviani per primi pericolosi con il migliore in campo Vargas, che però nel secondo tempo perde la testa su Lugano (brutta gomitata) e Guerrero, unici a impegnare il portiere Muslera. L’esperienza della squadra di Tabarez ha il sopravvento nella ripresa in cui un super Suarez, si crea due gol che chiudono di fatto la partita, amministrando il risultato per quasi tutto il match senza subire grossi rischi. Forlan e compagni avranno ora la possibilità domenica, nella finale, di diventare la Nazionale più titolata della manifestazione. Al momento, infatti, la Celeste divide questo primato con l’Argentina, entrambe detentrici di 14 coppe.
A Mendoza, invece, Paraguay e Venezuela dimostrano di temersi e giocano una partita molto tattica, lenta, cercando di tenere bene il campo e spezzando la manovra avversaria. E’ però il Venezuela che fa vedere le cose migliori. Al 35′ Vizcarrondo bissa la rete siglata contro il Cile, ma l’arbitro annulla per fuorigioco di Rondon. Poco prima dell’intervallo, è Moreno a far tremare la difesa paraguayana con un colpo di testa che si stampa sulla traversa. Nella ripresa è ancora il Venezuela a giocare meglio e creare delle importanti occasioni. La Vinotinto, infatti, (con un uomo in più dopo il rosso a Santana) sbatte per due volte contro il palo della porta difesa da Villar: prima con una conclusione di Maldonado, deviata da Fedor, poi con una punizione di Arango, poco fortunata. Si va ai rigori, Villar diventa ancora l’eroe della serata: è lui a parare il rigore di Lucena che spedisce il Paraguay in finale.
TABELLINO PARAGUAY-VENEZUELA 0-0 dts (5-3 dcr)
PARAGUA (4-4-2) Villar; M.Cáceres, Verón, Da Silva, Piris; Riveros, Barreto (71′ Estigarribia), Ortigoza, Santana; Valdez (74′ Santa Cruz, 81′ Martínez), Barrios. Ct: Martino
VENEZUELA Vega; Rosales, Vizcarrondo, Peroso (46′ Rey), Cichero; González (85′ Maldonado) , Di Giorgi, Lucena, Arango; Moreno (73′ Miku), Rondón. Ct: Farías
Arbitro: Chacón (Messico)
Ammoniti: Verón (P), Rosales (V)
Espulsi: Santana (P)
Rigori:
Ortigoza (P) – gol
Maldonado (V) – gol
Barrios (P) – gol
Rey (V) – gol
Riveros (P) – gol
Lucena (V) – parato
Martínez (P) – gol
Miku (V) – gol
Verón (P) – gol
TABELLINO URUGUAY-PERU’ 2-0
PERÚ (4-3-2-1) Fernández; Carmona, Acasiete, Rodríguez, Vílchez; Balbín, Cruzado, Yotún (54′ Chiroque); Vargas, Advíncula (61′ Lobatón); Guerrero. Ct: MarkariánURUGUAY (4-4-2) Muslera; M.Pereira, Lugano, Coates, Cáceres; González, Gargano (71′ Eguén), Arévalo Ríos, A.Pereira; Forlán, Suárez (71′ Hernández). Ct: Tabárez
Arbitro: Orosco (Bolivia)
Ammoniti: Yotún, Balbín, Cruzado (P), Suárez, Gargano, Lugano (Uruguay)
Espulsi: Vargas (P) al 69′
Reti: Suarez 7′ st e 12′ st