Si è spento all’età di 68 anni a Roma, Ferruccio Mazzola, fratello del famoso calciatore Sandro, mitica bandiera dell’ Inter. Ferruccio lottava da tempo contro un male incurabile. Lascia la moglie e tre figli: Michele, Riccardo e Sara. Nella sua carriera da calciatore ha giocato in squadre di rango come Inter, Lazio, Fiorentina e Venezia. Negli ultimi tempi, prima della lunga malattia che lo ha angustiato, ha allenato la Borghesiana, la squadra del suo quartiere.
Calciatore di buone qualità, mezz’ala classica e figlio del grande Valentino Mazzola, perito nell’incidente aereo di Superga con il grande Torino, Ferruccio vinse uno scudetto con la Lazio nella stagione 1973/74, pur non giocando neanche un minuto. Appese le scarpe al chiodo, nella stagione 1984/85. Intraprese la carriera di allenatore, guidando squadre come il Siena e il Venezia in serie C2 con le quali ottenne due promozioni in poco tempo.
Oltre il calcio, Ferruccio si occupò del doping nel mondo del pallone, lanciando pesanti accuse a calciatori e allora anche al famoso mago Herrera per l’ uso di pastiche che miglioravavano notevolmente le prestazioni atletiche. Le oscure vicende del doping furono raccontate da Mazzola in un suo libro intitolato; “Il terzo incomodo, pubblicato nell’anno 2004.
G.R.
7 maggio 2013