Sassuolo: rimandata la festa promozione. Il Verona balza al secondo posto…

Il Livorno pareggia in trasferta con la Ternana. Empoli straripante: fa cinque gol al Vicenza, che ora rischia seriamente la retrocessione. Importanti passi in avanti in zona salvezza per Reggina e Crotone.
Il Sassuolo non ha ancora rotto il ghiaccio. Per la seconda settimana consecutiva la capolista, nel posticipo del lunedì, è bloccata sul pari dal Padova e rimanda i festeggiamenti per la promozione, che dovrebbero arrivare la settimana prossima contro il Lanciano, nella penultima gara di campionato. I neroverdi vanno in vantaggio su rigore trasformato da Terranova, ma il Padova gioca senza timori e pareggia sul finale del primo tempo con un imprendibile tiro di Cutolo.
Non fallisce l’appuntamento con la vittoria il Verona che batte largamente ( 3 – 1) la Pro – Vercelli, piazzandosi al secondo posto, a soli tre punti dalla vetta. Nulla da fare invece per i piemontesi che con questa sconfitta retrocedono in Lega Pro.
Il Livorno pareggia con la Ternana in trasferta. Gli amaranto vanno in vantaggio con Belinghieri, ma Carcuro al 93′ ristabilisce la parità, regalando un punto prezioso in zona salvezza ai rossoverdi.
L’ Empoli non perdona e affonda il Vicenza al ” Menti” ( 5 – 1). In gol due volte Tavano e Maccarone. La quinta rete è invece realizzata da Tonelli. Sul finire del primo tempo, grande contestazione degli “ultra” vicentini che invadono il campo. L’incontro viene sospeso per alcuni minuti, poi la gara viene condotta a termine senza nessun problema. Con l’attuale piazzamento in classifica, l’Empoli accederebbe quest’oggi ai play – off. Il Vicenza, invece, per salvarsi non potrà più fallire. Da ora in avanti unico obiettivo è solo la vittoria.
Il Novara cade inaspettamente in casa contro il Bari ( 0 – 1). Per i pugliesi è matematica salvezza, mentre i piemontesi, nonostante la sconfitta, non hanno perso del tutto la speranza di agganciare la zona play – off.
Tre gol di Caracciolo consentono al Brescia di battere l’Ascoli e agganciare la zona spareggi per la promozione. Per l’ Ascoli, invece, la situazione in fondo alla classifica si fa sempre più preoccupante.
Il Varese, in vantaggio di due reti a Grosseto, subisce la rimonta dei toscani che pareggiano nel finale grazie a Coulbaly che sorprende Bressan.
Netto successo del Cesena ( 3 – 1) sulla Juve Stabia. Buona la prestazione di Succi, autore di due reti.
Importante passo in avanti in zona salvezza per il Crotone che supera di misura il Modena ( 2 – 1). Il Modena, con questa sconfitta, deve invece dire addio ai sogni promozione.
La Reggina batte il Cittadella e conquista tre punti importanti in zona salvezza. A decidere il match è un gol di Campagnacci che batte Cordaz con un gran tiro dal limite.
Finisce, invece, in parità la sfida tra Spezia e Lanciano ( 1 – 1). Vanno per prima in vantaggio i liguri con Sansovini. Il pareggio ospite è realizzato da Mammarella con una grande punizione all’incrocio dei pali.
Risultati serie B ( 40esima giornata)
Brescia – Ascoli 3 – 2
Cesena – Juve Stabia 3 – 1
Cittadella – Reggina 1 – 2
Crotone – Modena 2 – 1
Grosseto – Varese 2 – 2
Novara – Bari 0 – 1
Sassuolo – Padova 1 – 1
Spezia – V. Lanciano 1 – 1
Ternana – Livorno 1 – 1
Verona – Pro – Vercelli 3 – 1
Vicenza – Empoli 1 – 5
Classifica
Sassuolo 81
Verona 78
Livorno 77
Empoli 66
Novara 60
Brescia 59
Varese 59
Modena 54
Padova 52
Crotone 51
Bari 50
Ternana 49
Spezia 49
Juve Stabia 49
Cesena 49
Cittadella 47
V. Lanciano 46
Reggina 45
Ascoli 40
Vicenza 38
Pro – Vercelli 32
Grossseto 25
Note: penalizzazioni : Novara – 3, Varese – 1, Crotone – 2, Bari – 7, Reggina – 2, Ascoli – 1, Grosseto – 6
Marcatori ( prime posizioni)
22 Caccia ( Verona), Ardemagni ( Modena)
21 Tavano ( Empoli)
20 Paulinho ( Livorno)
19 Sansovini ( Spezia)
18 Zaza ( Ascoli)
17 Maccarone ( Empoli)
di Luigi Rubino
7 maggio 2013