Gp India: domina ancora Vettel con ricordo a Simoncelli e Wheldon, 3° Alonso

di Armin Sefiu
Il tedesco della Red Bull insegue il record di Schumi centrando la sua undicesima vittoria. Button è secondo, Massa si ritira. Dedica dei piloti a Marco e Dan.
Il tedesco Sebastian Vettel (Red Bull) trionfa anche nel Gp d’ India, ultimo arrivato nel mondiale di Formula Uno. Per l’iridato si tratta della 11.ma vittoria stagionale che gli consente di poter eguagliare il primato di Schumacher nelle 2 corse che restano. Secondo Button (McLaren), davanti ad Alonso,Webber,Schumacher,Rosberg e Hamilton. Massa, penalizzato con un ‘drive-through’ per un contatto con Hamilton, si ritira poi al 34° giro (rottura della sospensione).
Gara senza storia. Il primo gran premio in India si disputa su una pista asciutta (tempo buono) e rimarrà nel segno per il minuto di silenzio in onore della drammatica fine che ha troncato la vita a Marco Simoncelli (moto) e Dan Wheldon (automobile).
Vettel, partito in pole, ha una partenza fulminea e prova ad andarsene. Button lo insegue dopo aver superato Alonso e Webber. Lo spagnolo della Ferrari perde posizioni dopo essere partito terzo. Dietro c’è un incidente alla prima curva tra Perez e Glock, rimangono coinvolti Barrichello e Kobayashi. Webber al 5° giro prova a superare Button che si difende con Alonso che rimane vicino ai due duellanti. Al 18° giro Alonso si trova dietro a Schumacher e lo sorpassa con il drs. Nel primo cambio gomme le posizione rimangono alterate. Al 24° giro si ripropone il duello polemico tra Hamilton e Massa. Ennesimo contatto con l’inglese che si mette all’interno e colpisce Massa che tentava di chiudere la curva. Hamilton si ferma per cambiare l’alettone anteriore danneggiato. Massa continua la gara senza gravi conseguenze alla macchina. L’incidente va sotto investigazione con il brasiliano Massa penalizzato al 31° giro con il drive trough. Dopo tre giri il brasiliano della Ferrari tocca i due cordoli più alti degli altri e deve abbandonare la gara: rottura della sospensione anteriore sinistra (ieri aveva rotto la destra). Intanto davanti Alonso,sfruttando i pochi giri a disposizione, riesci a girare forte e al giro 39° balza davanti a Webber (che si era fermato qualche giro prima). L’inglese Button accorcia le distanze da Vettel e rimane incollato a 5 secondi. Il tedesco della Red Bull mantiene il distacco e conquista cosi il 21° successo della sua carriera. Dietro di lui Button e Alonso. Hamilton chiude settimo dopo l’incidente con Massa.
Fernando Alonso riesce a recuperare posizioni perse ad inizio gara e chiude sul podio il primo gran premio di New Delhi. Queste le parole a fine gara: “Partenza non perfetta. Ho perso una posizione e poi ho lottato con Webber fino al secondo pit stop, quando con sorpresa ho fatto due giri di più e sono riuscito a passarlo. Sono felice per il terzo posto. Abbiamo corso per Marco Simoncelli e Dan Wheldon, due persone fantastiche.”
Ancora una volta il contatto con Hamilton ha danneggiato la sua gara ,che lo ha portato al ritiro, ma Massa è ancora incredulo e non si sa spiegare come può una giuria di gara penalizzarlo in questo modo, quando ha subito un danno e, si presenta cosi ai microfoni molto polemico: “Non sono d’accordo con la punizione. Io ero davanti e ho frenato per ultimo e avevo il diritto di passaggio in quella traiettoria. Hamilton mi ha colpito nella parte posteriore della vettura, quindi non capisco perchè mi hanno punito.”
Sono parole di commozione e gioia per il campione del mondo Vettel che lascia in secondo piano la vittoria ricordando la drammatica fine di Marco Simoncelli e Dan Wheldon: “Vivo delle emozioni miste e contrastanti, da una parte tristezza per la scomparsa di Simoncelli e Wheldon, dall’altra la contentezza per aver vinto il primo Gp d’India. I miei pensieri sono per questi due straordinari e sfortunati piloti. La gara? Ho apprezzato il fatto di stare sempre davanti. La macchina era ben bilanciata.”
Button consolida la sua seconda posizione nel campionato costruttori dopo il podio di New Delhi, non riuscendo mai ad avvicinarsi a Vettel e tentare il sorpasso. Felice a fine gare e triste per la scomparsa dei due campioni di motociclismo e automobilismo : “Prendere Vettel era difficile. Sono partito bene e ho cercato di tenere il suo passo. Vettel non ha fatto errori. Sono contento per il secondo posto. Dedichiamo questa gara a Simoncelli e Wheldon.”
GP India – Greater Noida:
1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1h30’35”022
2 Jenson Button McLaren-Mercedes +8″843
3 Fernando Alonso Ferrari +24″301
4 Mark Webber RBR-Renault +25″529
5 Michael Schumacher Mercedes +1’05″421
6 Nico Rosberg Mercedes +1’06″851
7 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes +1’24″183
8 Jaime Alguersuari STR-Ferrari +1 Giro
9 Adrian Sutil Force India-Mercedes +1 Giro
10 Sergio Perez Sauber-Ferrari +1 Giro
11 Vitaly Petrov Renault +1 Giro
12 Bruno Senna Renault +1 Giro
13 Paul di Resta Force India-Mercedes +1 Giro
14 Heikki Kovalainen Lotus-Renault +2 Giri
15 Rubens Barrichello Williams-Cosworth +2 Giri
16 Jerome d’Ambrosio Virgin-Cosworth +3 Giri
17 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth +3 Giri
18 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth +3 Giri
19 Jarno Trulli Lotus-Renault +5 Giri
Ritirati:
Felipe Massa Ferrari 35° giro
Sebastien Buemi Toro Rosso 26° giro
Pastor Maldonado Williams 13° giro
Timo Glock Virgin 4° giro
Kamui Kobayashi 1° giro
Classifica piloti:
1)Vettel 374 punti Germania Red Bull
2)Button 240 punti Gran Bretagna McLaren
3)Alonso 227 punti Spagna Ferrari
4)Webber 221 punti Australia Red Bull
5)Hamilton 202 punti Gran Bretagna McLaren
6)Massa 98 punti Brasile Ferrari
7)Rosberg 75 punti Germania Mercedes
8)Schumacher 70 punti Germania Mercedes
9)Petrov 36 punti Russia Renault
10)Heidfeld 34 punti Germania Renault
11)Sutil 30 punti Germania Force India
12)Kobayashi 27 punti Giappone Sauber
13)Alguersuari 26 punti Spagna Toro Rosso
14)Di Resta 21 punti Gran Bretagna Force India
15)Buemi 15 punti Svizzera Toro Rosso
16)Perez 14 punti Messico Suber
17)Barrichello 4 punti Brasile Williams
18)Senna 2 punti Brasile Renault
19)Maldonado 1 punto Venezuela Williams
Classifica costruttori:
1)Red Bull 595 punti
2)McLaren 442 punti
3)Ferrari 325 punti
4)Mercedes 145 punti
5)Renault 72 punti
6)Force India 51 punti
7)Sauber 41 punti
Toro Rosso
8) Williams 5 punti
30 ottobre 2011