Rugby: E’ finale Francia-Nuova Zelanda

di Armin Sefiu
I galletti soffrono ma hanno la meglio sul Galles (9-8). Gli All Blacks,invece,si sbarazzano dell’ Australia (20-6)
All’Eden Park di Auckland è andata in scena una semifinale inaspettata tra due nazioni che si affrontavano per la prima volta in una competizione mondiale (il Galles non aveva mai raggiunto la semifinale). L’hanno spuntata i galletti che hanno battuto per 9-8 un indomito Galles.
Partita molto equilibrata fin dalle prime battute con la Francia in vantaggio con un piazzato di Parra a cui ha risposto Hook sempre con un piazzato per i dragoni. Episodio molto importante al minuto 18: il capitano Warburton nel tentativo di un placcaggio cade nella foga e non nella cattiveria sollevando l’ ala francese Clerc. Per l’arbitro Rolland è fallo pericoloso (violento) che si traduce,quindi, in espulsione per la terza linea gallese. D’ora in poi la Francia sembra avere la porta ormai aperta alla finale ma la qualità,tenacia della formazione gallese mette in grande difficoltà la retroguardia francese. Si chiude,cosi, il primo tempo sul 6 a 3 per i transalpini grazie a un altro calcio piazzato di Parra. Nella ripresa la superiorità numerica non si fa sentire e i gallesi mettono alle corde la squadra francese irriconoscibile,brutta e senza verve che prima subisce una meta di Phillips, poi non crolla graziata dagli errori commessi da Halfpenny (penalty molto corto) e Jones (due pali di cui uno nel tentativo di trasformazione per la meta) e compie il definitivo sorpasso con il terzo calcio piazzato di Parra abile a liberarsi da un raggruppamento. Il muro francese riesce,cosi, a resistere agli attacchi gallesi negli ultimi minuti e porta a casa una vittoria che vale oro alla luce della prestazione negativa dei ragazzi di Lievremont. Per il Galles è la prima sconfitta in un Mondiale contro la Francia dopo dieci sconfitte consecutive nel sei nazioni a confermare l’imbattibilità dei transalpini che dura da molti anni.Grande delusione a fine gara per i dragoni che le hanno provate tutte non riuscendo più a scardinare il muro francese. La Francia festeggia la sua terza finale mondiale di rugby e tra una settimana tenterà di vincere il suo primo mondiale dopo aver perso quello del 1987 (29-9 contro la Nuova Zelanda) e del 1999 (35-12 contro l’Australia).
A distanza di 25 anni Nuova Zelanda e Australia si sono ritrovate di fronte questa volta per una semifinale mondiale. I neozelandesi favoriti per la vittoria finale affrontavano i Wallabies nel momento migliore in cui hanno dimostrato una grande forma fisica e atletica. Erano ,comunque, consapevoli di poter incontrare difficoltà contro un team, quello australiano, che è al secondo posto nel ranking mondiale dietro proprio ai padroni di casa dei “tuti neri”. All’ Eden Park di Auckland, però, la Nuova Zelanda batte nettamente l’Australia 20-6 ( primo tempo 14-6) e raggiunge la Francia nella finale mondiale.
Ultima finale (persa col Sudafrica) nel 1995, ultimo e unico titolo iridato nel lontano 1987: per gli All Blacks l’attesa durata 24 anni, potrebbe essere giunta alla fine.
Prova di forza dei padroni di casa, in vantaggio fin dalle prime battute (8-0) che dimostrano di avere qualcosa in più dei Wallabies (molta pressione,grande cuore e voglia di rivalsa mondiale) . Meta iniziale di Nonu, poi sono i piazzati di Weepu (quattro) e un drop di Cruden a scavare il solco decisivo in una partita mai stata in discussione che non ha preso un punteggio più largo per via della serata poco felice del mediano di mischia Weepu . Non sono bastati alla squadra di Robbie Deans il calcio piazzato di O’Connor e il drop di Cooper per continuare il sogno mondiale che manca dal 1999 e conquistare ,cosi,un altro titolo dopo il tri nations 2011. Successo,comunque, meritato,stretto, costruito con una grande difesa per la formazione di casa che ora domenica avrà la possibilità di poter tornare sul tetto del mondo, e far sorridere una popolazione devastata da molti problemi interni (terremoto,catastrofe ambientale).
Semifinali Coppa del Mondo Nuova Zelanda 2011:
Francia-Galles 9-8 (6-3 pt) Parra (3 calci piazzati F), Hook (piazzato G), Phillips (meta G)
Nuova Zelanda-Australia 20-6 (14-6 pt) Nonu (meta NZ), Weepu (4 calci piazzati NZ), Cruden (Drop NZ), O’Connor (calcio piazzato A), Cooper (drop A)
17 ottobre 2011