I Goblin di Claudio Simonetti al Quirinetta per un concerto da brivido

Continuano le serate rock del Quirinetta a Roma. Il 18 febbraio è stato il turno dei “Claudio Simonetti’s Goblin” che, per un’ora e mezza, si sono esibiti in un concerto “spaventoso” eseguendo tutto il meglio del loro repertorio.
In occasione del quarantennale del film “Profondo Rosso”, la cui colonna sonora li ha resi famosi in tutto il mondo, i Goblin sono in tour da oltre un anno e mezzo. Le celebrazioni hanno avuto un’anteprima a Roma con lo stesso Dario Argento, per poi proseguire con due sold out a Londra e diversi altri in Inghilterra, e continuare con: Irlanda, Norvegia, Finlandia, Austria, Ungheria e Stati Uniti, paesi dove il genere “horror” e i film di Dario Argento sono un cult. I Goblin, formati da Claudio Simonetti e Massimo Morante, nascono nei primi anni ’70 ispirandosi a gruppi come King Crimson, Yes e Genesis. Nel 1975 vengono contattati da Dario Argento in sostituzione del compositore Giorgio Gaslini, che aveva lasciato il set del film Profondo Rosso in seguito a un conflitto con il regista e scrivono la maggior parte dei brani della colonna sonora, incluso il celebre tema principale. Il successo del brano va ogni oltre aspettativa, superando il milione di copie vendute e tenendoli per oltre 52 settimane nelle charts italiane, segnando l’inizio del loro grande successo nazionale ed internazionale. Un live preannunciato come un successo, che non ha deluso le aspettative del pubblico e dei fan del genere horror e progressive, dando vita ad una serata in cui i due aspetti della band si sono fusi al meglio. Molto azzeccata la scelta di luci e di proiezioni a tema, che hanno permesso di creare un ambiente in gran sintonia con le sonorità cupe e lugubri della band, fornendo un’esperienza da “brivido” ad ogni spettatore. Un repertorio che ha spaziato da Dario Argento a Romero, il tutto condito con aneddoti ed interventi di Claudio Simonetti, tra un brano e l’altro, che ha contribuire a creare un maggiore coinvolgimento del pubblico.
Come sempre una serata all’insegna della musica di qualità alla sala da concerti Quirinetta, che, anche questa volta, ha riscosso molto successo ed un grande afflusso di pubblico. Da “Suspiria” a “Profondo Rosso”, da “Halloween” a “L’Esorcista”, un’ora e mezza passata a gran velocità, fino a concludersi con i “festeggiamenti” per il compleanno di Simonetti scattata la mezzanotte.