Chiara dello Iacovo: esce il 12 febbraio “Appena sveglia”, l’album d’esordio e poi instore tour


Chiara dello Iacovo si prepara a pubblicare il suo primo album d’esordio “Appena sveglia”, tutte le info sull’album.
La vedremo presto al prossimo Festival di Sanremo, dal 9 al 13 febbraio 2016, categoria Giovani con il brano “Introverso”. E’ Chiara dello Iacovo e subito dopo aver calcato il palco del Teatro Ariston pubblicherà il primo album d’esordio su etichetta Rusty Records.
Il primo disco di Chiara dello Iacovo si chiama “Appena sveglia” ed è prodotto da Davide Maggioni, contiene dieci tracce pop-acustiche compreso il brano sanremese. E’ stato realizzato in presa diretta senza editing e con un post produzione molto essenziale, il che renderà la sonorità dell’album molto pulita e reale: “Un disco senza inganni, che non ha bisogno di effetti speciali e che quindi si ritrova ad andare un po’ controcorrente” dichiara Chiara dello Iacovo. Uscirà il prossimo 12 febbraio 2016, in contemporanea al Festival di Sanremo su tutti i digital stores e piattaforme di streaming.
LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA A CHIARA DELLO IACOVO
Dopo l’esperienza sanremese, Chiara dello Iacovo presenterà il suo primo album con un instore tour per tutta Italia, queste le date confermate: il 15 febbraio a La Feltrinelli di Genova, il 16 febbraio a La Feltrinelli di Milano, il 17 febbraio a La Feltrinelli di Torino, il 18 febbraio a La Feltrinelli di Roma, il 19 febbraio alla Mondadori di Firenze, il20 febbraio alla Mondadori di Perugia, il 21 febbraio alla Mondadori di Orvieto, il 22 febbraio a La Feltrinelli diNapoli, il 23 febbraio a La Feltrinelli di Bari, il 24 febbraio alla Mondadori di Taranto, il 25 febbraio alla Mondadori di Lecce e il 27 febbraio alla Mondadori di Alessandria.
Chiara dello Iacovo rappresenta una bella novità nel panorama italiano, una giovane cantautrice dai testi originali e capace di essere semplice senza risultare banale. Il video ufficiale della canzone “Introverso” è stato ideato e diretto da lei insieme ad Alice Bulloni. Racconta la storia di un esserino che ha il compito di vagare tra l’umanità a raccattare tutti i discorsi superflui e di circostanza che si fanno ogni giorno