Rocca di Papa: 35^ sagra delle castagne, tre giorni di divertimento

Da venerdi 17 a domenica 19 ottobre torna la Sagra delle Castagne a Rocca di Papa, giunta alla sua 35^ edizione: un appuntamento molto popolare, atteso e sentito nella Capitale e in tutti i Castelli Romani, che vedrà le strade della cittadina, gremite di curiosi, famiglie e ambulanti.
Chi giungerà a Rocca di Papa in questi giorni, per partecipare a quello che ormai rappresenta quasi un rito tradizionale di inzio autunno per tutti i romani, potrà assaggiare le caldarroste -castagne arrostite sul fuoco- diffuse in tutta l’area del Mediterraneo, dal Portogallo alla Turchia, luoghi in cui appunto cresce la pianta di castagno.
La sagrà ospiterà inoltre eventi musicali, spettacoli, tanto divertimento, stand gastronomici invitanti, con i profumi dei cibi e dei piatti tipici dei Castelli, ma anche numerosi mercatini dell’artigianato.
Ecco un assaggio del programma della Sagra: venerdì 17 lo spettacolo “Le lavannare u giornu dopo”, a cura della compagnia teatrale Strana Compagnia, sabato 18 una serata cabaret in cui si esibiranno, Carmine Faraco, attore e cabarettista di Zelig e Colorado, e poi Luciano Lembo, artista eclettico e “voce” di Radio Globo. Domenica 19, per concludere queste giornate, uno spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo sopra i Castelli Romani dando l’ultimo tocco di bellezza, magia e suggestione.
Michela Maggi