Venerdì 28 giugno si terrà ad Ariccia, nella sala Bariatinsky di Palazzo Chigi, un’importante incontro promosso dall’associazione Extramoenia onlus dal titolo: ‘Politiche territoriali per la gestione dei rifiuti da attività produttive’.
L’Associazione EXTRAMOENIA onlus con il patrocinio del COMUNE DI ARICCIA presenta la TAVOLA ROTONDA:
POLITICHE TERRITORIALI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Il tema dell’incontro è quello di affrontare la problematica dell’uso insostenibile di risorse naturali e le questioni legate alla gestione dei rifiuti.
I flussi di materia ed energia del nostro sistema socio economico, infatti, devono essere drasticamente ridotti al fine di raggiungere degli obiettivi coerenti con i principi dello sviluppo sostenibile.
Il vero problema è dunque il cambiamento degli attuali modelli di produzione e consumo che sono la causa degli elevati flussi di materia ed energia del sistema socio economico.
Si rende pertanto necessario focalizzare l’attenzione sulla produzione degli scarti e dei rifiuti in termini di uso delle risorse e di gestione.
Nella Regione Lazio è situata la discarica più grande d’Europa e, come in tutto il territorio nazionale, le problematiche legate alla gestione dei rifiuti e all’ubicazione degli impianti di smaltimento e recupero, sono all’ordine del giorno e sono fonte continua di conflitti tra i cittadini e gli enti preposti.
Il tema dei rifiuti è estremamente attuale ed in alcune aree del paese costituisce una vera emergenza: sono quindi necessari interventi che non abbiano come obiettivo solo la risoluzione della crisi ma che, attraverso una visione a medio-lungo periodo, portino a risultati più soddisfacenti e duraturi.
Questo significa ridurre il volume dei rifiuti da smaltire attraverso l’incremento della raccolta differenziata e attraverso la “reingegnerizzazione” delle catene produttive attraverso una attenta analisi delle capacità di assorbimento e/o incremento degli eco-distretti nonchè di misure orientate ad abbattere le barriere non tecnologiche, prefiggendosi come obiettivo di migliorare la gestione dei rifiuti, sviluppando filiere di riduzione-riuso-riciclo efficienti e sostenibili, massimizzando i risultati di questo modello attraverso l’informazione e il coinvolgimento di cittadini, Enti Locali e operatori economici presenti sul territorio.
Venerdì 28 Giugno 2013 alle ore 17:00 Sala Bariatinsky Palazzo Chigi, ARICCIA
Interviene la Prof.ssa MARIA PREZIOSO
Ordinario di Geografia Economica, Economia e Pianificazione del Territorio Dipartimento di Scienze Tecnologie e Formazione dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Saluti di apertura:
Dott. Emilio Cianfanelli
Sindaco della Città di Ariccia
Introduce:
Gianpiero Mosconi
Presidente associazione Extramoenia
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Redazione
20 giugno 2013