Il picnic: idee e  consigli per renderlo speciale.

Con l’arrivo della bella stagione cresce il desiderio di trascorrere il tempo  libero all’aria aperta. Il picnic è uno dei modi più piacevoli per  condividere i pasti in compagnia di amici e parenti, assaporando i profumi e la bellezza della natura. Il termine  picnic deriva dal francese pique-nique , che significa “ spilluzzicare” o  “assaggiare […]

Tradizione, creatività e gusto per una pasqua speciale

Pasqua è alle porte e con essa le tavole degli italiani si arricchiscono di piatti tipici che esaltano i sapori della tradizione delle varie regioni. Agnello, salumi, uova sode, colomba e uova di cioccolato sono alcune delle principali portate dei banchetti pasquali. Tra le ricette più comuni troviamo la pastiera napoletana e il casatiello, tipiche […]

La fragola: un frutto che risveglia i sensi.

È arrivata la stagione della fragole, simbolo di fertilità e abbondanza, ma non solo. Questo frutto è spesso presente nei dessert in occasioni conviviali, dove simboleggia l’amicizia. Esistono molte varietà, come quelle di maggio, le fragole di bosco e quelle coltivate in serra. I diversi tipi differiscono per la forma, il colore e il sapore. […]

Come prepararsi alla primavera: frutta e verdura del mese di marzo

Marzo è un mese di transizione che segna il passaggio dalla stagione invernale a quella primaverile. Per affrontare al meglio la primavera, è importante scegliere alimenti che consentano di fare un carico di sali minerali e vitamine. In questa stagione, infatti, spesso ci sentiamo stanchi e poco vitali. Cibi ad azione depurativa ed energizzante per […]

Frutta e verdura di stagione a febbraio: sapori e proprietà benefiche per l’inverno

Nel mese di febbraio ci sono vari frutti e ortaggi che apportano benessere e gusto alla nostra alimentazione.Scegliere alimenti di stagione non solo consente di assaporare cibi nutrienti, ma anche di ridurre l’impatto ambientale, attraverso scelte sostenibili a supporto dell’agricoltura.Tra i frutti, troviamo tutte le varietà di agrumi, come pompelmi, mandarini, clementine, limoni e arance. […]

Viaggio in Franciacorta, diario vissuto da Armando Castagno

Il 26 novembre, a Roma, Treccani e Franciacorta hanno presentato il volume “Viaggio in Franciacorta. Un diario” presso la sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica, sede dell’Istituto della Enciclopedia italiana Treccani. Un diario di viaggio, una narrazione personale e appassionata, vissuta in prima persona e poi immortalata dallo sguardo esperto di Armando Castagno. Viaggio in […]

I vini del Medioevo sono tutti a Fossanova

Il vino del medioevo non è andato perduto. A Fossanova, vicino Priverno, ogni anno si tiene un evento che riunisce, nel meraviglioso chiostro di un’antica abbazia, produttori e amanti degli antichi vini di origine monastica.

Vini Piwi: la vite dai superpoteri

Nascono per le esigenze climatiche dell’Europa continentale ma ormai hanno raggiunto anche il nostro territorio. Le viti Piwi sono state selezionate per resistere agli attacchi degli agenti patogeni e sono risultate essere molto resistenti. Ciò che fa discutere è la selezione genetica che c’è dietro e uno zoccolo duro di amanti del vino che continua a essere diffidente. La risposta la avremo solo bevendo un altro calice di vino.

I migliori vini italiani 2024: torna la kermesse di Luca Maroni

L’appuntamento invernale con Luca Maroni non è tardato ad arrivare. Anche quest’anno, dal 16 al 18 febbraio, si terrà presso il Salone delle Fontane all’EUR, la più esclusiva kermesse capitolina sul mondo del vino.