
Madame. La Lady ha il suo album, ed è davvero una “sciccheria”
Madame è un disco fortemente autoreferenziale, usiamolo questo termine, ma non nella sua accezione negativa, non per niente il titolo è omonimo dell’artista e di negativo, difatti, c’è ben poco. Tracce nuove e singoli già pubblicati che, appena usciti, hanno fatto impazzire i fan della Lady. Folgorante il successo di questo periodo, ma Madame è […]

Bendo films. I registi milanesi dell’indie italiano
Il videoclip accompagna il brano musicale o ne è parte indissolubile? Negli ultimi anni stiamo assistendo a una rivoluzione copernicana in questa branca del mondo della regia, con il graduale tramutarsi dei videoclip musicali in suggestivi ed evocativi cortometraggi d’autore che diventano tasselli inscindibili del progetto cantautorale, realizzando istantanee di emozioni e trasponendo la musica […]

Sul muro del carcere di Reading compare un detenuto pronto a evadere: Banksy torna a firmarsi
Abbiamo parlato di lui poco tempo fa, in occasione della mostra “A visual protest” del settembre scorso e – ancora prima – riguardo il ritrovamento della porta del Bataclan nel teramano. Il celebre writer torna ad essere protagonista di rumors secondo i quali sarebbe l’autore di un murales apparso sul muro del carcere di Reading […]

Il primo album di Venerus: la sua Magica Musica ora è di tutti
Lo stavamo aspettando ed è finalmente uscito lo scorso 19 febbraio, Magica Musica, il nuovo e primo album per Andrea Venerus, in arte Venerus. L’album, uscito per Asian Fake e Sony Music Italy, è il primo album ufficiale, preceduto dai due EP “Love Anthem” e “A che punto è la notte”. Si tratta di un […]

OBE. Il trip extra-corporeo del visionario MACE
Sciolto l’acronimo OBE (Out of Body Experience) c’è già un indizio che ci fa credere di saper leggere facilmente un album che ha legami stretti ma altrettanto invisibili. Se dell’album si parla da settimane, quello che non si dice è che MACE ha fatto capire – prima di lui ci aveva provato Boss Doms – […]

Sisterhood. Il basket come strumento di unione ed emancipazione femminile
“La famiglia non è necessariamente chi è nato nella tua vita ed è del tuo stesso sangue, è la famiglia scelta, persone con cui scegli di condividere il tuo tempo” (Sisterhood) La routine frenetica del quotidiano ci distrae dai bisogni umani. Assuefatti ormai dalla consapevolezza dell’importanza della produttività continua nella società capitalistica, dimentichiamo che non […]

Napoli divisa dai murales della discordia: simbolo o oltraggio?
“I morti vanno rispettati, non cancellati” è la scritta apparsa sull’opera dedicata a Nino d’Angelo, dell’artista Jorit, nella periferia a nord di Napoli. Questa la risposta dei napoletani alla decisione di rimuovere i murales e gli altarini che ricordano giovani morti in contesti criminali. Pochi giorni fa, infatti, il Comune di Napoli ha fatto cancellare […]

Bonjour, Madame! Applausi per la donna del rap italiano
Ehi, provaci tu ad avere un mondo dentro e non trovare le parole per cacciarlo dalle labbra. (Madame, La promessa dell’anno) Francesca Calearo, aka Madame, ha trovato a ridosso della maturità le parole che cercava per raccontare il suo mondo e rappresentare a pieno una fetta dello scenario urban italiano. Nonostante siano state scardinate le porte […]

La street art si schiera contro la DAD, a Roma l’opera di Laika
Avevamo già visto come le opere della street artist Laika fossero entrate nelle nostre case attraverso Internet prima ancora di essere cancellate o censurate, poco dopo la fine del primo lockdown nazionale. Oggi torniamo a parlare di questa artista romana che tiene molto al proprio anonimato e lo utilizza per potersi esprimere al meglio: “mascherarmi, […]