Colonne portanti: parla Ice One

Ciao Seby, ti ringrazio per aver accettato il nostro invito, ti evito da subito domande tipo “come hai iniziato” o “come nasce il tuo nome” possiamo dire che sono domande alle quali hai già risposto in altre interviste presenti sul web. Il tuo primo disco da solista è datato 1996 (B-Boy maniaco) poi nel 1996 […]

Pedalando per il Pigneto: la nostra intervista a Zio Bici

Ciao Nando, intanto grazie per aver trovato il tempo di scambiare due chiacchiere, partiamo subito con una domanda di rito: descrivi ad un lettore che non conosce la vostra attività cos’è e come è nata l’idea di Zio Bici. Ciao, cos’è Zio Bici forse è la domanda più complessa che ogni volta ci viene fatta: […]

33: il primo libro di Marco Ubertini

Non ricordo sinceramente in quale backstage vidi Marco per la prima volta, sicuramente a Roma e sicuramente un bel po’ di anni fa. Quando mi venne in mente l’idea di intervistarlo per l’uscita di “33”, il suo libro, ho ricordato tutte le frasi che ho sentito nel corso degli anni su di lui: “quello più […]

The Roma Sud: il brand che racconta l’energia dei quartieri popolari

Di brand nuovi negli ultimi tempi ne stanno uscendo tanti, alcuni durano nel tempo, altri riescono a raggiungere al massimo i dodici mesi di vita; a Roma i ragazzi della realtà “The Roma Sud” al momento sono esempio di creatività e dinamicità nel ramo della moda ed oggi abbiamo il piacere di scambiare due chiacchiere […]

Ddl-Zan-Murales

Ddl Zan, ne parlano anche i muri

In questo momento storico alcuni di noi stanno combattendo una grande battaglia. Dico “alcuni” con grande rammarico perché questa lotta dovrebbe invece essere di tutti. Sto parlando della discussione del Ddl Zan, proposta di legge per prevenire e contrastare le discriminazioni e le violenze per orientamento sessuale, genere, identità di genere e abilismo. Dieci articoli […]

robert-johnson

Robert Johnson e il trillo del Diavolo

Vendere l’anima al Diavolo era un gioco pericoloso. Il Diavolo era spesso un furfante, un tipo ambiguo e doppiogiochista. Capitava, che una volta impossessatosi dell’anima del malaugurato, il desiderio promesso non si realizzasse; anzi, che gli si ritorcesse contro. Basta considerare la sventurata vicenda tra Faust e Mefistofele, per capire che del Diavolo tocca non […]

marracash

Dallo Stil Novo al rap. Come Cavalcanti ci ha insegnato ad amare

Siamo oggi abituati a sentir cantare di un amore che fa male, un sentimento che lacera lo stomaco e lascia disarmati e soli. Tutto ciò a dispetto degli anni passati, quando a far da padrone era invece un amore spirituale e mistico. Al centro c’era la donna, perfetta e idolatrata, una figura angelica che elevava […]

cover-i-cani

Le 5 canzoni meno ascoltate de I Cani. Una retroclassifica

Possiamo dire che la notizia non è passata in sordina: I Cani, progetto musicale condotto da Niccolò Contessa, ha compiuto dieci anni. Nel giugno 2011 usciva “Il sorprendente album d’esordio de I Cani”. Inconsapevoli ascoltavamo canzoni eclettiche dal sound nuovo, le storie emozionavano e ci colpiva una fiera aggressività dei testi. Le generazioni successive dell’indie […]

Da nord a sud: 10 città italiane dove scoprire la street art

Quando parliamo di street art parliamo prima di tutto di arte pubblica. Un’arte a volte provocatoria a volte silenziosa ma ugualmente loquace, una forma espressiva libera, senza filtri, spontanea che spesso definisce spazi urbani immensi e si trova ad avere intere platee di cittadini come spettatori. In Italia, specialmente negli ultimi anni, la street art […]