
Per i novantaquattro anni di The Jazz Singer
Il 6 ottobre di novantaquattro anni fa segna una tappa imprescindibile per la storia del cinema universale: sugli schermi americani viene proiettato il primo film sonoro, The...

Homo Homini Bufalus: Jallikattu
Dal festival Offscreen di Bruxelles, 8-26 settembre 2021, che da pochi giorni ha chiuso i battenti, spicca la pellicola Jallikattu, un allucinante capolavoro del cinema indiano. La...

Dall’architettura pandemica all’architettura organica
Nella seconda stagione del podcast ArteFatti, il binomio Costantino Della Gherardesca e Francesco Bonami si addentra nuovamente nei meandri dell’arte contemporanea, con nuove storie e misfatti. Prendendo...

Camposanto, il podcast per chi ama i cimiteri
In trepida attesa della nuova stagione, un breve reminder per chi (ancora) non conoscesse il podcast Camposanto di Giulia Depentor, accurato prodotto sonoro del 2020-2021. Anche io...

Figli del Sole, il cinema iraniano presenta il mondo dei bambini dimenticati
Il nuovo lavoro dell’iraniano Majid Majidi è appena uscito nelle sale italiane e presenta il mondo dei bambini dimenticati. Il cinema iraniano, ormai da alcuni lustri, calca...

Dal vaccino all’antisemitismo: On Auschwitz, il podcast della memoria
La bieca strumentalizzazione che, solo poche settimane fa, ha invaso la rete mediatica, vedeva l’assimilazione del lager polacco di Auschwitz, e più in generale della tragica esperienza...