
What has left since we left: l’ultimo atto d’amore dell’Europa nell’opera di Giulio Squillacciotti
Presentato in anteprima mondiale a Les Rencontres Internationales Paris/Berlin – 2021 e nel programma Whitechapel Gallery – Artists’ Film International 2021 (selezionato dalla GAMeC di Bergamo), What has left since we left sarà in mostra...

ArteFatti, il podcast sulle derive dell’arte
ArteFatti, il podcast sulle derive dell’arte firmato Francesco Bonami e Costantino della Gherardesca Si definiscono reciprocamente “uno dei più dissacranti critici dell’arte contemporanea” e “uno dei collezionisti...

Heil, boss ! A a scuola di management dal nazista Reinhard Höhn
Nazismo e management, liberi di obbedire. Recensione del saggio di Johann Chapoutot, tradotto ed edito da Einaudi Esiste un legame tra nazismo e New Public Management, adottato...

The Light House, quando accendi una luce alla Fondation Boghossian
Si chiude con successo la mostra alla Fondation Boghossian di Bruxelles che riflette sulla luce e sul colore Non sappiamo e non ricordiamo cosa c’è stato prima...

Our City, il documentario sulle identità di Bruxelles
Our City, il documentario di Maria Tarantino sulle identità di Bruxelles, è visibile sulla piattaforma Tënk fino al primo maggio A Bruxelles, città multiculturale e multilinguistica,...

Quando il controllore diventa il controllato: la serie En thérapie approda con successo su Arte.tv
Una riflessione sul ruolo dell’analisi e sulla caducità umana Con frustrazione, curiosità e speranza ho interpretato per anni, e senza saperlo, il ruolo della paziente perfetta e...