Chi ha la responsabilità dell’educazione?
Recentemente è circolata (perlomeno nei circuiti poco inclini al politically correct) una notizia sorprendente: in Germania un padre di famiglia è stato arrestato sotto gli occhi dei...
Usciranno assassini dalle nostre scuole?
Tutti i commentatori hanno ritenuto che non fosse casuale che l’ultimo filmato diffuso dallo Stato Islamico indugiasse nel mostrare all’opera come assassini a volto scoperto giovani occidentali,...
Un trucco infallibile per imparare le lingue
C’è qualcosa che non funziona, e le ipotesi più ovvie sono le seguenti: o i docenti di lingua straniera nelle scuole sono incompetenti; o gli studenti sono...
La Siria e Roma
Qualche giorno fa ho visitato a Roma la mostra «Siria. Splendore e dramma» (Palazzo Venezia, fino al 31 agosto, ingresso libero). La maggior parte della mostra è...
Vorrei prenderti nelle mie braccia
La recente sentenza che ha sancito l’incostituzionalità della proibizione della cosiddetta fecondazione eterologa ha fatto parlare di sé e le polemiche probabilmente non finiranno presto. Troppo delicati...
Quello che le macchine non dicono
La storia dell’informatica degli ultimi decenni non è avara di esempi di prodotti che non hanno avuto successo benché chiaramente migliori rispetto ai concorrenti. I motivi sono...