
Iavegos2020. Una fiera virtuale per incontri reali
L’esposizione durante l’evento “Intelligenza Artificiale: per una governance umana. Prospettive educative e sociali”. Online il 25 e 26 settembre 2020 Stand virtuali dove sviluppare contatti ed incontrare pubblico e...

Discesa a remi del Danubio da Linz a Vienna. Una vera e propria impresa nel segno dell’inclusione
Equipaggi internazionali misti, pararowing e non. Con il sostegno della Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale Dopo il successo ottenuto a luglio scorso con la Discesa a remi del Danubio...

Il Quinto Esilio. Il tema mai esaurito dell’esilio nel romanzo di Boris Biancheri
Il rinnovato omaggio di una lettrice ad un signore garbato vestito di lino celeste. Il diciannove luglio di (già) nove anni fa si spegneva – anche se...

Dalla Senna al Tevere. La collettiva di arte contemporanea “Bateau Tiberis” ispirata al Bateau-Lavoir
Sono oltre sessanta gli artisti le cui opere saliranno a bordo del bellissimo galleggiante bianco Gilda, per la mostra collettiva di Arte Contemporanea Bateau Tiberis che, inaugurata mercoledì...

Intelligenza artificiale. Parte il progetto #IAGOVES2020 Podcast
Al via #IAGOVES2020 Podcast, sulla strada del convegno “Intelligenza Artificiale: per una governance umana. Prospettive educative e sociali”, promosso per settembre dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione...

In viaggio tra le righe con Hugo Pratt. Dal fumetto alla letteratura il passo è breve
Metti un piccolo gruppo informale di ex studenti universitari, raccoglili intorno ad un bel magazine on-line come The Serendipity Periodical, lascia loro seguire un’idea, quella per cui...