Paolo Belli per la prima volta a Roma con “Pur di fare Musica”

E’ in scena al teatro greco di Roma lo spettacolo “Pur di fare musica”, con protagonista Paolo Belli già co-conduttore di ballando con le stelle insieme a Milly Carlucci. Il cantante emiliano è stato fondatore della band ladri di biciclette, cosi chiamata proprio in omaggio al fil capolavoro di Vittorio De Sica. Partecipa al festival di Sanremo per 3 volte e vince il festivalbar con Dottor Jazz e Mr Funk, il cui titolo è un riferimento al romanzo di Robert Luis Stevenson. Esordisce in Rai nel 2001 e dal 2005 è co-conduttore e curatore delle sigle di ballando con le stelle. Ha inoltre cantato e dedicato numerose canzoni per il giro d’Italia ed il ciclismo. L’esordio musicale con lo spettacolo”Pur di fare musica” arriva nel novembre 2016 al teatro dei Fluttuanti di Argenta, ed è subito sold-out.
Ci troviamo in una ipotetica sala prove con Paolo e i suoi musicisti che, inizialmente, sono solo 5: un batterista, un bassista, un pianista ed un percussionista. Si pone il problema di aggiungere elementi alla band, come ad esempio un chitarrista. C’è allora un vivace dialogo fra Paolo e Peppe, il padrone di casa che suona le percussioni nel tempo libero, reo di avergli ogni volta portato un chitarrista non molto portato. Ma questa volta Peppe assicura che alla chitarra ha tra le mani un autentico asso il cui nome è “il Gelido”. C’è un solo problema: E’ sordo. Perciò per comunicare con lui è necessario guardarlo negli occhi in quanto riesce a leggere il labiale. Inizialmente Paolo è restio nell’ingaggiarlo, ma una volta sentite le sue abilità alla chitarra non ha dubbi! Nel corso dello spettacolo si giocherà molto con questa sua sordità. A completare la band manca un violinista, Juan, cubano con avi spagnoli, che si intervalla con altri due suoi presunti fratelli (in realtà è sempre lui con uno strumento diverso) che sono suonatori di armonica e mandolino. Una volta composta la band, lo spettacolo è mix di musica e gag divertenti. Il repertorio musicale spazia dai grandi successi di Paolo, ai grandi classici della musica italiana come “tu vuò fa l’americano”. La musica è veramente gradevole e gli stacchetti di comicità fra Paolo ed i suoi compagni sono veramente divertenti e ben posizionati all’interno dello spettacolo. Difficile annoiarsi grazie anche al coinvolgimento del pubblico, incitato ad accompagnare con le mani la musica di Paolo. Le gag sono geniali e gli assoli dei vari strumenti come il sassofono ed il violino sono veramente molto ben fatti ed il pubblico non disdegna applausi ai musicisti. Nel finale anche un monologo di Paolo sul valore della musica e dell’importanza che la musica ha nella vita delle persone. Lo spettacolo si conclude con un bis dei suoi brani più conosciuti: Ho voglia di ballare e Sotto questo sole. L’ideale per passare una bella serata fra risate e buona musica.
INFORMAZIONI
ORARIO SPETTACOLI
Inizio ore 21:00
ORARIO BOTTEGHINO
dal Martedì al Sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00
BIGLIETTI
BIGLIETTO INTERO
- Poltrona € 25,00 € 2,50 prev = € 27,50
- Poltronissima € 28,00 € 3,00 prev = € 31,00
BIGLIETTO RIDOTTO
- Poltrona € 20,00 € 2,00 prev = € 22,00
- Poltronissima € 23,00 € 2,00 prev = € 25,00
TEATRO GRECO
Via Ruggero Leoncavallo, 10 – 00199 ROMA
Tel. 39 06.86.07.513
www.teatrogrecoroma.it
Ingresso teatro e botteghino:
Via Ruggero Leoncavallo, 10 – 00199 ROMA
biglietteria@teatrogrecoroma.it
Vendita online presso il sito ticketone.it
Ufficio promozioni:
Come arrivare:
Bus n.63 e 235 Viale Somalia
Parcheggio:
Via A. Boito, 49