AmoreAltrove di Alfonso Lambo: uno spettacolo a cui non manca nulla

Abbiamo assistito ad AmoreAltrove della Freak Musical Company scritto e diretto da Alfonso Lambo, già regista di Manuel Frattini e Sarà Perchè Ti Amo, all’interno del Freak Space.
Siamo stati ospiti della Freak Musical Company nel loro Freak Space, per assistere ad AmoreAltrove, uno spettacolo con Andrea Verzicco e la compagnia diretta dal regista Alfonso Lambo. Dopo Sarà Perchè Ti Amo al Teatro Nazionale di Milano sempre su firma di Lambo, questa volta siamo andati a trovarlo direttamente nel luogo dove nasce tutto, dove insegna e dirige i suoi allievi di musical alla Scuola di Musica Città di Novate.
Il tutto si è svolto al Freak Space, uno spazio che richiama le atmosfere dei teatri Off di New York in cui non conta il teatro in sé nella sua struttura ma ciò che accade nello spazio scenico, nella formula “ovunque è possibile fare teatro”. Ed è proprio questo, AmoreAltrove è uno spettacolo che gode, e diciamo gode, di poca scenografia, di una band dal vivo e di 12 giovani in scena che recitano e cantano dal vivo senza l’utilizzo del microfono. La colonna sonora è composta da celebri brani tratti dal repertorio di artisti come Arisa, Noemi, Daniele Silvestri, Loredana Bertè, Niccolò Fabi, Adriano Celentano, Dolcenera, Nina Zilli, Zucchero e Subsonica, riarrangiati per l’occasione da Davide Marchi.
Lo spettacolo tratta le vicende di una famiglia e dei suoi figli, ognuno di loro impegnati a vivere momenti particolari della propria vita.
Sara, la figlia minore, in seguito al suo incontro con il tenebroso Mattia, darà vita a una serie di eventi che porterà il resto dei protagonisti a riflettere sul tempo, sulle occasioni e sulla sincerità. Mamma Anita e papà Carlo ripercorranno il loro eterno legame imperfetto e l’amico dei sogni, Biagio, darà un nuovo sapore alla vita di Carlo. Tommaso, Luca e le amiche Rebecca e Melissa prenderanno scelte difficili, ma coraggiose, e Gaia, la saggia moglie di Filippo, guiderà Sara nella strada verso il suo futuro. Sarà grazie all’elegantissima e raffinata nonna Lucrezia che i legami d’amore che uniscono questa speciale famiglia, non andranno altrove.
Nella sua semplicità, AmoreAltrove soddisfa tutto ciò che si può chiedere da uno spettacolo teatrale: emozione e una storia ben fatta. Il cast, in compagnia del performer Andrea Verzicco (già conosciuto per i suoi ruoli nelle grandi produzioni di musical nazionali), dimostra una grande capacità di stare in scena, a partire dalla recitazione fino al canto. Il tutto è equilibrato, c’è sintonia fra ogni elemento, si sente, si vede e viene trasmessa al pubblico. La storia è un’altalena, si passa dai temi più spensierati a quelli più profondi, sempre trattati con un linguaggio semplice e fruibile ad ogni tipo di spettatore. Alfonso Lambo ha superato una prova ancora più grande, dopo aver messo in scena un musical in uno dei teatri più importanti di Milano, riesce a gestire anche uno spazio decisamente più intimo e una compagnia di giovani attori. Oltre due ore in cui i ragazzi della Freak hanno tenuto bene la scena, ognuno valido nel proprio ruolo, con una nota di merito particolare ad Ilaria Spotti e Silvia Preda, tra le protagoniste che trasportano più volte la messa in scena con un’ottima recitazione e controllo vocale. I più navigati sul palco come Andrea Verzicco, rendono ancora più giustizia a questo progetto, amalgamandosi perfettamente agli allievi.
Amore Altrove ricorda molto le produzioni Off d’oltreoceano ed è un passo avanti verso questo genere, al momento, poco conosciuto in Italia. E’ un passo avanti che vi consigliamo di andare a vedere nelle prossime repliche.
TEAM CREATIVO
Testo e regia – Alfonso Lambo Direzione musicale – Davide Marchi Direttore di scena – Federico Tacchi Scenografie – Matteo Cascio e Mattia Troiano Costumi – Cecilia Malgeri Grafica – Elisa Sapienza Ufficio Stampa – Veronica Sala
CAST Andrea Verzicco (Carlo), Silvia Preda (Anita), Ilaria Spotti (Sara), Matteo Cascio (Mattia), Matteo Sala (Tommaso), Flavio Tallini (Luca), Veronica Sala (Gaia), Mattia Troiano (Filippo), Elisa Sapienza (Rebecca), Giulia Spotti (Melissa), Federico Tacchi (Biagio) e Cecilia Malgeri (Lucrezia).
LIVE BAND Davide Marchi (chitarra, piano e cajon), Valerio Bandi (Chitarra), Andrea Cagnetta (Basso), Luca Rapazzini (Violino), Giulia Sandoli (Viola), Gabriele Mamotti (Violoncello)