Un grande musical al Sistina, dopo 10 anni torna a Roma il ‘Rocky Horror Show’

Dopo 10 anni torna in scena, da martedì 29 Novembre, al teatro Sistina di Roma, “The Rocky Horror Show” per la tournée europea dello spettacolo. Il Musical, scritto e messo in scena da Richard O’Brien nel 1973, fu seguito due anni più tardi, nel 1975, dalla trasposizione cinematografica “The Rocky Horror Picture Show”. Inutile dire che furono entrambi un grande successo.
Una notte, Brad e Janet decidono di raggiungere un loro vecchio professore (Scott) per condividere con lui il loro fidanzamento. Purtroppo, nel corso del loro viaggio, vengono sorpresi da un brusco e violento temporale e, come se ciò non bastasse, la ruota della loro auto si buca costringendoli a chiedere aiuto all’unico insediamento nelle vicinanze: un sinistro castello. Ad accogliere i due fidanzatini c’è un maggiordomo gobbo e inquietante di nome Riff Raff, che fa accomodare Brad e Janet nel salone in attesa del carismatico padrone: Frank N. Furter, uno scienziato pazzo bisessuale che di li a breve presenterà la sua nuova creatura dal corpo da culturista: Rocky. Nel corso dell’esperimento, però, irrompe Eddie, un biker ex amante di Frank, uscito da una cella frigorifera che ha contribuito con il suo espianto di organi a dar vita a Rocky. Frank N. Furter provvederà poco dopo ad infilzarlo sporcandosi completamente il camice di sangue. La notte per i due neo-fidanzati è una vera e propria iniziazione verso il sesso; Frank, bisessuale, si ritrova prima a letto con Janet e successivamente con Brad. Janet, arrabbiata e delusa poiché attraverso un monitor ha visto il tradimento del suo fidanzato, tradisce a sua volta questo con Rocky. Nel frattempo, giunge al castello il Prof. Scott; A tavola Frank fa servire un arrosto di carne del povero Eddie. Alla fine, Riff Raff e la serva Magenta uccidono con una pistola aliena Frank e Rocky.
Un musical di eccezionale bellezza curato in ogni minimo dettaglio. Di rara perfezione gli intervalli musicali, orecchiabili e coinvolgenti, gli spettatori non si sono soltanto limitati ad accompagnare con battiti di mani e controcanti, ma si sono esibiti in balletti e scenette che lasciavano a bocca aperta. Attori di grande esperienza e bravura hanno saputo portare in scena l’enfasi e l’essenza della sceneggiatura originale, le loro doti canore sono una vera e propria gioia per le orecchie dei presenti. Personaggi curati con scrupolosità e minuzia a dir poco maniacale; costumi impeccabili in ogni scena, riprendono a in maniera fedelissima quelli della prima rappresentazione e del film. Un mix perfetto fra musical e fantascienza; i riferimenti all’horror sono innumerevoli: Il castello ed il costume di ingresso di Frank sono assimilabili al conte Dracula, Rocky ed il laboratorio fanno pensare ad un omaggio a Frankenstein Junior, cosi come il nome “Frank”; Lo scienziato sulla sedia a rotelle ricorda molto il personaggio del Dr. Stranamore di Kubrick. Importantissimo e fondamentale anche il ruolo del narratore, che accompagna gli spettatori durante tutto lo spettacolo interagendo e scherzando con loro. Dal mio personale punto di vista, uno dei più bei spettacoli musical a cui abbia avuto la fortuna di assistere. Altamente consigliato, piacerà anche ai non amanti del genere. Un’ultima nota: il musical è completamente in lingua Inglese, ma non spaventatevi! Grazie al narratore e alle abilità degli attori, risulta comprensibile e molto leggero.
INFORMAZIONI E PREZZI
ROCKY HORROR SHOW
dal 29 novembre al 4 dicembre
TEATRO SISTINA
Repliche serali: da martedì a domenica ore 21:00
Repliche pomeridiane: sabato 3 e domenica 4 ore 17:00
POLTRONISSIMA:
€55,00 + €6,00 prev.
POLTRONA:
€45,00 + €5,00 prev.
PRIMA GALLERIA:
€35,00 + €4,00 prev.
SECONDA GALLERIA:
€30,00 + €3,00 prev.
TERZA GALLERIA:
€25,00 + €3,00 prev.
Teatro Sistina
Via Sistina, 129 – Roma
www.ilsistina.it
Centralino
attivo dal lunedì al venerdì ore 10 – 19
Telefono: + (39) 06.4200711 –392 8567896
Biglietteria da lunedì a sabato ore 10 -19 / domenica 11 – 19