“Un filo di trucco, un filo di tacco …l’ultimo tour”, lo show che ripercorre il mito di Ornella Vanoni

“E metti un po’ di trucco! E i tacchi che ti slanciano? E aggiustati un pochino!”. Queste sono le tipiche frasi che ogni ragazza, raggiunta l’età giusta per uscire anche lontano dallo sguardo vigile di papà, si sente più spesso ripetere dalla propria mamma. Assieme alle raccomandazioni, ovviamente. Oggi come una vita fa. Sessant’anni di meravigliosa vita che l’artista Ornella Vanoni porta in scena in quello che ha ribattezzato col nome di “Un filo di trucco, un filo di tacco.. l’ultimo tour”. Dopo la lunga serie di successi ottenuti durante la passata stagione, Ornella Vanoni ritorna con il suo spettacolo teatrale dedicato alla Vita e all’Amore. Raccontando la sua visione dei sentimenti e i suoi grandi incontri, Ornella viaggerà nel tempo e ci mostrerà un’immagine di questi anni visti nella sua prospettiva con la solita divertente sincerità.
Chiunque pensi che si possa trattare di una riduzione teatrale della sua autobiografia uscita a Novembre 2011 per Mondadori, e che ha venduto migliaia di copie, dovrà ricredersi: in questo spettacolo è racchiuso il suo punto di vista sulla vita e sul tempo trascorso, il tutto raccontato attraverso la musica e le parole.
La Vanoni ci racconterà della sua esperienza nell’Amore e di come abbia trascorso sessant’anni di spettacolo in Italia e nel Mondo, facendo riaffiorare nella nostra memoria il piacere del tempo perduto. A coadiuvarla nella scrittura la drammaturga Federica Di Rosa, mentre lo scenografo e pittore Giuseppe Ragazzini userà la fotografia unita alla pittura per ridefinire gli spazi in cui si muoveranno i racconti di Ornella.
Accompagnata da una band di eccellenti musicisti, la propria, formata da Eduardo Hebling (basso e contrabbasso), Paolo Vianello (pianoforte e tastiere), Placido Salamone (chitarra) e Eric Cisbani (batteria e percussioni). riproporrà i brani d’Amore più famosi del suo repertorio, e presenterà un assaggio dei brani raccolti nel suo ultimo lavoro discografico, “Meticci”, con cui contribuirà ad emozionare gli spettatori.
In “Un filo di trucco un filo di tacco …l’ultimo tour”, che sarà appunto l’ultima tournée della carriera di Ornella, la Vanoni canta e recita: interpreta i suoi grandi classici, alcune cover e i brani del suo ultimo album, “Meticci (Io mi fermo qui)”, e, fondendo musica e teatro, racconta con la sua solita sincera ironia tutto ciò che ha vissuto in 80 anni di vita, la sua visione dei sentimenti e dell’amore e l’arte della seduzione. «Quando ero ragazza e dovevo uscire – ha dichiarato Ornella– mia madre non la smetteva di ripetermi, sino allo sfinimento, “Ricordati sempre: un filo di trucco e un filo di tacco!”, una raccomandazione che mi è rimasta impressa nella mente sino ad oggi. Povera mamma: certe volte esco in tuta e tutta spettinata. Sento che me lo dice anche oggi che non c’è più. Questo tour l’ho pensato e scritto io, credo faccia commuovere e sorridere, dentro ci sono io, io tutta intera».
Poche settimane fa Ornella Vanoni si è esibita per la prima volta nella sua carriera in Turchia, nella prestigiosa cornice dell’İş Sanat Concert Hall di Istanbul, con un incredibile successo di pubblico. Uscito in occasione del suo 80esimo compleanno, il triplo cofanetto antologico “Più di me Più di te Più di tutto” (Sony Music) contiene i due fortunati album già editi già editi “Più di me” (canzoni del suo repertorio e due brani inediti, cantati in duetto con alcuni dei più importanti artisti italiani) e “Più di te” (grandi brani della nostra canzone reinterpretati dall’inconfondibile voce di Ornella Vanoni, con qualche prezioso duetto), arricchiti da “Più di tutto”, una nuova imperdibile raccolta di grandi successi di Ornella.
Queste le prossime date del tour ad oggi confermate:
9 marzo – Napoli – Teatro Augusteo
17 marzo – Milano – Teatro Dal Verme
26 marzo – Roma – Teatro Olimpico
28 marzo – Avezzano (AQ) – Teatro dei Marsi
10 aprile – Cosenza – Teatro Rendano
22 aprile – Alessandria – Teatro Alessandrino (data inizialmente prevista per il 20 febbraio)
Lo spettacolo, scritto da Ornella con Federica Di Rosa, è prodotto e organizzato da Martino De Rubeis con la direzione artistica e musicale di Mario Lavezzi.
Informazioni:
www.facebook.com/pages/Ornella-Vanoni-Official-Page/151570118236781
Eleonora La Rocca