“Mi piaci perché sei così”: la terapia di coppia di Gabriele Pignotta

ROMA- Cosa accadrebbe se potessi entrare anche per un solo momento nei tuoi panni? Che effetto mi farebbe? In che mondo vivrei? Ti riuscirei forse finalmente a capire? Risposte a domande di questo genere sembrerebbero essere relegate al campo della fantasie personali e dell’immaginazione. Eppure una tecnica per risolvere questi dubbi, e i risultati che ha prodotto, saranno in scena dal 10 febbraio al Teatro Quirino nella commedia dal titolo “Mi piaci perché sei così”, con protagonisti Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta, lui anche autore e regista dello spettacolo.
Sullo sfondo una relazione di coppia che sembra destinata al capolinea. Monica e Marco, rispettivamente Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta, sono sposati da circa un anno e, dopo l’entusiasmo iniziale, sembra essere calata sulla loro vita di coppia la monotonia e forse anche una buona dose di disillusione. A queste è seguita poi una vera e propria crisi di coppia che sembra sul punto di dover far terminare tutto. Come ultima soluzione decidono di sottoporsi ad una nuova ed innovativa terapia che, mediante una seduta di ipnosi, promette di far vivere a chi vi si sottopone nei panni del proprio partner. E non solo per qualche istante, ma per ben 3 mesi.
A vivacizzare la situazione già intricata concorreranno Stefano e Francesca, rispettivamente Fabio Avaro e Siddhartha Prestinari, anch’essi una coppia e, nello specifico, i vicini di Monica e Marco. Una relazione apparentemente felice e senza problemi la loro, ma solo agli occhi degli estranei. In realtà, lungi dall’essere un rapporto tutto rose e fiori, i due si detestano e, nel farlo, sono pienamente in accordo. Il problema è che non lo sanno, non essendo riusciti ancora a confessarsi questo astio reciproco.
In che modo si evolveranno tutti i fattori che l’autore ha sparso nella sua trama non è facile dirlo. Non resta che andare a teatro a scoprirlo con la commedia “Mi piaci perché sei così”, che ci presenterà un così raro esperimento di psicologia di coppia. E che promette di avere buoni motivi per lasciar tornare a casa il proprio pubblico soddisfatto.
Dal 10 al 22 febbraio
Teatro Quirino Vittorio Gassman
via delle Vergini 7, Roma
Botteghino: 06/6794585
Orari:
dal martedì al sabato ore 20.45
le domeniche ore 16.45
giovedì 12 e mercoledì 18 febbraio ore 16.45
sabato 14 febbraio ore 16.45 e ore 20.45
Daniele Di Giovenale
8 febbraio 2015