“A Roma! A Roma”, la rassegna che presta aiuto alle compagnie teatrali

Con la direzione artistica di Francesca De Sanctis, “A Roma! A Roma!” è una rassegna che dà voce al grido d’allarme lanciato negli ultimi anni da sempre più numerose compagnie teatrali provenienti da tutta Italia. “Vorremmo allestire i nostri spettacoli nella Capitale, ma ormai la città è diventata inaccessibile alle compagnie non romane”.
Il problema era stato sollevato in un articolo della curatrice su l’Unità e poi recepito da Marco Lucchesi, direttore artistico del Teatro Due Roma, che ha offerto i suoi spazi alla giornalista e critico teatrale per poter organizzare una rassegna che avesse come protagonisti artisti che hanno riscontrato una certa difficoltà ad esibirsi a Roma e nel Lazio.
Ma di quali difficoltà si tratta? Cosa sta succedendo all’interno della Capitale? Succede che molte sale teatrali, per far fronte alle spese, chiedono alle compagnie ospiti il pagamento di un affitto per l’utilizzo dello spazio. La risposta degli artisti, che giustamente trovano assurdo il fatto di dover spendere dei soldi di tasca propria pur di lavorare, è spesso stata negativa. Ma questo non è di certo l’unico problema di una città che chiude i suoi spazi teatrali (basta solo citare il caso Valle e caso Eliseo) e che finisce per ospitare più o meno sempre le stesse compagnie prediligendo spesso spettacoli di intrattenimento. Scelte discutibili, che di fatto escludono i giovani ma anche volti noti del teatro. Ma i danni sono ben più gravi: a farne le spese sono principalmente i giovani talenti che hanno consacrato la propria vita al teatro, impegnandosi affinché il messaggio culturale italiano fosse gradito anche all’estero e perché si continuasse ad apprezzare ed esaltare il ‘Bel Paese’ per la sua arte, e non solo per quella storica.
L’ambizione della rassegna, che dal 3 febbraio al 29 marzo presso il Teatro Due Roma ospiterà dodici compagnie, sia attrici e attori con una lunga carriera alle spalle (da Ermanna Montanari a Laura Curino) sia artisti più giovani (da Instabili Vaganti a Ilaria Dalle Donne) – non è certo quella di risolvere tutti i problemi del settore, bensì quella di stimolare e rinnovare il dibattito su una questione che riguarda diverse generazioni di artisti, senza escludere l’altrettanta urgente necessità di riportare nel contesto teatrale romano una brezza di novità offerta dalla versatilità di allestimenti e sperimentazioni made in Italy che spaziano dal teatro civile e politico alle performances, dal teatro di narrazione e d’innovazione al cunto e alla tradizione dei pupi.
Interverranno alla conferenza stampa di giovedì 29 gennaio:
Francesca De Sanctis – Direttrice artistica della rassegna “A Roma! A Roma!”,
Marco Lucchesi – Direttore artistico del Teatro Due Roma e alcuni dei protagonisti della rassegna: Elena Guerrini, Pia Di Bitonto, Massimo Schuster, Fabio Monti, Mimmo Sorrentino, Massimo Verdastro, Compagnia Instabili Vaganti e Ilaria Dalle Donne.
Teatro Due Roma teatro stabile d’essai
Vicolo dei due Macelli, 37
Per info e prenotazioni tel. 06/6788.259o
Website: teatrodueroma.wordpress.com
Orari spettacoli: martedì – sabato ore 21; domenica ore 18
Biglietti: intero: 15 euro, ridotto 12 euro; gruppi 8 euro.
Ufficio Stampa Teatro Due Roma teatro stabile d’essai
cell. 3208955984
Vicolo due Macelli, 37 (M Piazza di Spagna)
Tel. 06/6788.259 – fax 06/6793.349
www.teatrodueroma.it
Eleonora La Rocca
21 gennaio 2015