Al Teatro Franco Parenti il nuovo Don Giovanni di Filippo Timi

Debutta oggi sul palco del Teatro Franco Parenti di Milano IL DON GIOVANNI, di e con Filippo Timi, che con una chiave di lettura del tutto geniale, che solo un artista istrionico come lui può dare, presenterà in modo dissacratorio, come nel suo stile, questo personaggio di cui da sempre sono state realizzate le più svariate rappresentazioni teatrali.
Con Filippo Timi sul palco anche Umberto Petranca, Alexandre Styker, Marina Rocco, Elena Lietti, Lucia Mascino, Roberto Laureri, Matteo De Blasio, Fulvio Accogli.
Questo spettacolo, applaudito da oltre 50.000 spettatori in tutta Italia, torna a Milano e farà conoscere al pubblico un Don Giovanni cresciuto rispetto al precedente, perchè il suo autore ha voluto che avvenisse in lui una metamorfosi.
Comunque sempre un Don Giovanni che non brucia mai veramente, desidera bruciare, promette l’inferno, la sua arte è teatrale, recita così bene la promessa che è impossibile non credergli o ancora meglio non desiderare credergli.
Donna Elvira è il passato, è la conquista difficile, la conquista di un tempo lento, l’amore vero, la prima donna, l’amore che torna a chiedere il compenso di una promessa già fatta. Donna Anna è l’amore ingannatore, violento, un errore semi-calcolato, è l’amore che libera dal vecchio incubo e rende la donna libera di scendere verso un incubo ancora più cosciente, è l’amore compulsivo, immediato, sbagliato per definizione. Zerlina è l’improvvisazione, la dialettica della seduzione, è l’amore invidioso, la voglia di portare via la donna al marito, il desiderio di ritrovare quella purezza semplice di sposare la figlia del farmacista. Ognuno ha la sua storia, io la mia, tu la tua, voi la vostra e Don Giovanni ha la sua. Non l’ha scelto lui di nascere Mito, gli è capitato e lui non si sottrae dall’essere se stesso. Ecco in cosa è grande. Non perché accetta la morte, deve per forza, come tutti. E’ grande perché accetta a pieno le conseguenze, inevitabili, dell’essere nient’altro che se stesso .
Redazione Spettacolo
25 febbraio 2014
INFO:
Teatro Franco Parenti – Via Pierlombardo, 14
dal 25 febbraio al 9 marzo 2014 – Sala Grande
IL DON GIOVANNI
di Filippo Timi
regia e scena FILIPPO TIMI
luci GIGI SACCOMANDI
costumi FABIO ZAMBERNARDI in collaborazione con LAWRENCE STEELE
regista assistente Fabio Cherstich – direttore dell’allestimento Emanuele Salamanca
Produzione Teatro Franco Parenti/Teatro Stabile dell’Umbria
PREZZI
INTERO €32; OVER60/UNDER25 €16; CONVENZIONI €22,50
ORARI
mart – giov – ven – sab h.20.45;merc h. 19.30;dom h. 15.30 *lunedì riposo
02 59995206 – http//www.teatrofrancoparenti.it