“Sette spose per sette fratelli”, la nuova edizione del musical torna in prima nazionale al Sistina

Roma, conferenza di presentazione del nuovo spettacolo “Sette spose per sette fratelli“, in scena al Teatro Sistina dal 13 febbraio al 16 marzo. Il regista Massimo Romeo Piparo, che da quest’anno ricopre anche il meritatissimo ruolo di direttore artistico dello stesso teatro, così aveva parlato alla stampa: «”Sette spose per sette fratelli” è una di quelle commedie musicali che, agli inizi della mia carriera, mai avrei immaginato di portare sul palcoscenico. Si trattava di uno spettacolo che non sentivo rientrare nel mio stile, lo ritenevo lontano dal mio modo di concepire il teatro.
Oggi, vuoi perché a cambiare sono stato io o semplicemente il gusto del pubblico, ho reputato che tornare ai classici ed alla stagione d’oro del musical degli anni ’50 e ’60 fosse la scelta migliore. “Sette spose per sette fratelli” rappresenta una garanzia: una storia d’amore, di forza e di vero spirito di gruppo che trova la sua conclusione in quel “lieto fine” di cui tutti abbiamo bisogno». Ed il pubblico romano accorso alla prima dello spettacolo non può che ringraziare Massimo per essersi cimentato in questo tipo di commedie musicali, diverse dalle più “rockettare” a cui è abituato, e per averci regalato due ore e mezzo di intense emozioni.
Tutto è perfetto sul palcoscenico del Teatro Sistina la sera del 13 febbraio: scenografie curate e attente ai più minuziosi dettagli, armoniosa orchestra dal vivo diretta da Emanuele Friello e composta da sette elementi (da notare il ricorrente numero 7, voluto fortemente dallo stesso Piparo), affiatatissimo e straordinario cast di 25 cantanti-ballerini-acrobati che hanno fatto da spalla al protagonista Adamo Pontipee, rude ed intrepido boscaiolo dal cuore tenero interpretato da Flavio Montrucchio, e alla dolce e decisa Milly che trova in Roberta Lanfranchi una perfetta ed inflessibile mogliettina.
Nessun dubbio sul fatto che a colpire sia stato soprattutto il talento della Lanfranchi: definita da Piparo “la nuova Delia Scala”, Roberta non delude le aspettative ma anzi fa mostra della sua eccezionale bravura restituendoci momenti di pura poesia quando intona alcune delle liriche più emozionanti del musical.
Ottima anche la performance di Montrucchio che sa entrare perfettamente nella parte e sa essere divertente nella sua formidabile naturalezza. Complice l’arrivo del cast in una diligenza trainati da cavalli, gli spari, le incantevoli atmosfere country e le spettacolari coreografie di Roberto Croce, si esce dal teatro con la voglia di tornare a vederlo ancora una volta per sognare un amore da favola. E’ così che nel 60° anniversario del celebre film, diretto da Stanley Donen, la Peep Arrow Entertainment si lancia nella produzione di uno spettacolo che, rappresentando una delle commedie più divertenti e longeve del grande schermo, è destinato ad un successo assicurato. In scena al Sistina di Roma fino al 16 marzo, il musical sarà poi in tournée in differenti città italiane fino al 18 maggio 2014 per poi riprendere ad ottobre e giungere a Milano durante le festività natalizie.
Eleonora La Rocca
20 febbraio 2014