Esplosione di applausi per Cirque Éloize “ID” al Teatro degli Arcimboldi di Milano

Si chiama “ID” ed ha un’anima street hip hop il nuovo prodotto della compagnia canadese Cirque Éloize che ha già riempito le platee di tutto il mondo registrando un successo dopo l’altro, lo scorso 9 gennaio è arrivato al Teatro Arcimboldi di Milano e lo scenario non è stato da meno.
Segue il filone del “Cirque du Soleil” (con cui la compagnia è affiliata) non si avvale dell’uso di animali per l’esibizione abbattendo quella concezione di circo da sempre diffusa, in questo spettacolo non vedrete altro che delle persone dotate di straordinarie capacità circensi.
Lo show ha inizio in maniera molto singolare, l’intro viene riprodotto a luci accese e all’improvviso si scende in un buio che immerge gli spettatori e lo trasporta dentro ad una frenetica metropoli dove tutti i cittadini camminano freneticamente senza sosta, la scena poi si sposta su due ballerini che eseguono un meraviglioso passo a due che annuncia già l’intero spettacolo, un susseguirsi di emozioni colme di lavoro e passione, non ci sono parti recitate, è la danza a parlare in un linguaggio universale che il pubblico accoglie con numerosi applausi più volte a scena aperta.
Si prosegue con l’arrivo di breaker e ballerini hip hop che si sfidano in tipiche lotte fra gang in un connubio di acrobazie e passi di danza, fanno irruzione sul palco anche ballerini sui rollerblade inseguiti da altri in bicicletta che finiscono per inseguirsi per tutta la platea degli Arcimboldi, applauso dopo applauso non può mancare il momento del giocoliere, a cui siemboldilausi doc, dell strada regalando perfomance di grande professionalità,na ballerina combina la danza classica a unisce un altro in una comica sfida a colpi di rimbalzi, una dimostrazione di estrema maestria, padroneggiando il suo mestiere in maniera impeccabile.
Tra i momenti più emozionanti dello spettacolo è il numero del cerchio aereo a risaltare maggiormente dove una ballerina combina la danza classica a quella hip hop in un toccante volo liberatorio, immancabile standing ovation.
Un’atmosfera urbana, tipica della street dance, un’arte che nasce e si sviluppa per strada regalando perfomance di grande professionalità.
Sul palco si alternano più di 12 discipline diverse, dalla danza hip hop all’urban bike, da acrobazione folli con i roller ad uno spettacolare contorsionismo, impossibile annoiarsi, una geniale regia di Jeannot Painchaud mantiene sempre sull’attenti un pubblico che dall’inizio alla fine mostra continua partecipazione, una nota di merito va anche al Light Designer Nicolas Descoteauxche ha saputo combinare luci d’atmosfera e psichedeliche senza mai risultare fastidioso ed eccessivo.
La parte scenografica è formata da una ricostruzione di città con numerosi richiami allo stile urban, aspetto dominante dello spettacolo.
Un cast composto da artisti unici che portano sul palco una nuova forma di circo ancora poco conosciuta in Italia, ed è questo che fa dello show un evento di grande importanza.
“ID” resterà in scena a Milano al Teatro degli Arcimboldi fino al 12 gennaio 2014, subito dopo arriverà a Trieste al Teatro Rossetti dal 15 al 19 gennaio, non perdetelo!
Paolo Marco Rimmaudo
11 gennaio 2014