Solo Tu! – Il musical con le canzoni dei Matia Bazar incanta il Teatro della Luna

Colorato, allegro e spensierato, è arrivato lo scorso 3 dicembre 2013 al Teatro della Luna di Milano il musical con le canzoni dei Matia Bazar (75’-89’) scritto da Carlo Marrale e Marco Marini per la regia di Elena Dragonetti, un altro prodotto originale tutto italiano sulle scene.
Un grande lavoro, a partire dalla scenografia moderna ed innovativa che rende lo spettacolo perfettamente dinamico senza l’ausilio di grandi cambi scena fino al cast, in completa simbiosi e sincronia donando all’allestimento una grande energia, si percepisce intesa fra i membri ed ognuno riesce a trasmettere e a coinvolgere.
Tra i ruoli principali troviamo Lisa Angelillo (Cinzia), con una tecnica recitativa e canora che rendono giustizia al ruolo e alle canzoni, Alessandro Arcodia (Walter) con una grande voce profonda pienamente in parte che si adatta al personaggio, Gianluca Roncari (Gabri) capace di emergere soprattutto nella prima parte dello spettacolo, un timbro originale con una tecnica vocale e una recitazione impeccabili, si fa amare dal pubblico e ad ogni scena strappa applausi su applausi insieme al suo compagno Andrea Bottesani (Dan) che sostiene difficilissimi tempi comici divertendo la platea, Giordana Faggiano (Giada) giovane con buone doti vocali, Valeria Camici (Angelina) molto in parte e tecnicamente molto preparata, arriviamo a Marco Trespioli (Mister Mandarino) un controllo vocale ammirevole, un ruolo dalle battute ironiche, pungenti ma anche capaci di far riflettere, incarna il vero messaggio dello spettacolo e Michele Carfora (Bruce) artista completo tra ballo, canto e recitazione, decisamente convincente.
Il grandioso Cast si completa con un altrettanto preparato corpo di ballo ed ensemble composto da: Naomi Piga, Stefano Tubolino, Flavio Parodi, Omar Bresciani e Alice Andreoli che eseguono delle le coreografie ideate da Antonietta Scuderi in un miscuglio tra Broadway e Musical all’italiana, un notevole impegno creativo.
La storia ruota intorno a Cinzia, una casalinga che ha rinunciato al sogno di diventare scrittrice per dedicarsi alla famiglia, a suo marito Walter di cui è follemente innamorata e a Giada una ventenne molto moderna. Tra mondanità e semplicità continua apparentemente felice la vita della donna fino a quando il fratello Gabri e il suo compagno Dan sorprendono Walter a cena con un’altra donna, il fratello deciso a confessare tutto non ce la fa, non vuole spezzare il cuore della povera Cinzia felice e gioiosa per il compleanno della figlia. Ma divertenti coincidenze faranno arrivare la brutta notizia alla donna che, si rinchiuderà nel suo guscio cadendo in depressione ma saranno gli esuberanti Gabri e Dan a farle incontrare Mister Mandarino, un “guru” del benessere interiore che la porterà in viaggio per tutto il mondo alla scoperta di se stessa.
Non mancano i riferimenti al mondo dello show, politica e a fatti di attualità che contribuiscono all’atmosfera gioiosa e di serenità che questo spettacolo vuole trasmettere.
Non mancate al Teatro della Luna di Milano, in scena fino all’8 dicembre 2013!
Paolo Marco Rimmaudo
6 dicembre 2013