BLAM! “La rivoluzione parte dal tuo ufficio!”dal 3 all’8 dicembre al Manzoni

Parte domani al Teatro Manzoni di Milano BLAM! Spettacolo della compagnia danese Neander Teater, che è affronta una forma di teatro fisico dalle caratteristiche del tutto originali e dal ritmo travolgente.
In scena quattro artisti dalla mimica esilarante e dalle capacità tecniche e fisiche fuori del comune. Nello spettacolo non ci sono dialoghi ma tutto è affidato al fisico, che come ben si sa non ha strettamente bisogno di prinunciare parole per esprimersi e di interagire con l’altro, in questo caso il pubblico, che viene inevitabilmente travolto dal divertimento, dalla velocità e dalle continue sorprese.
Dunque a metà strada tra teatro fisico, mimo, parodia, danza urbana, teatro non verbale, questo spettacolo totale, autentica rivelazione della scorsa stagione in Danimarca, ha vinto al suo debutto il prestigioso premio teatrale nazionale, il Premio Reumert, ed è stato dichiarato tra gli spettacoli da non perdere del Festival Fringe di Edimburgo 2013 e definito dalla critica inglese “un capolavoro di comicità” (The Indipendent). Blam! sarà per la prima volta in Italia dopo una permanenza di un mese al Sadler’s Wells di Londra.
Lo spettacolo è ambientato in un ufficio grigio e noioso, la routine del lavoro viene rimpiazzata da un’energia incontrollabile mentre gli impiegati, sottomessi a un capo odioso e invadente e curvi sui loro computer, inaspettatamente, appena il boss si distrae, re-interpretano clip dei loro film d’azione preferiti tra tavoli da lavoro, bagni e cestini della carta. In breve l’ufficio diventa un luogo folle ma esilarante, dove si conduce una lotta senza esclusione di colpi per affermare la propria identità. Gli alter-ego fantastici prendono il sopravvento popolando l’ufficio di improbabili ma irresistibili super-eroi mentre oggetti comuni come una puntatrice da ufficio diventano armi letali, le matite diventano gli artigli di Wolverine, l’appendiabiti una terribile mitragliatrice alla Rambo.
Non appena il capo torna a prestare attenzione, per incanto torna tutto alla normalità, fino a quando lo stesso boss si rivela in modo sorprendente un “blammer” scatenato e terribilmente aggressivo che dà il via a un climax irresistibile di colpi di scena entusiasmanti nel quale si alternano citazioni di E.R., Hulk, Die Hard, Iron Man, Apocalypse Now, Star Wars, il Padrino… (solo per citarne alcuni…).
Sarà sorprendente constatare che il pubblico all’uscita da questo spettacolo, senza che vi sia un accordo preventico è concorde nell’affermare: “ E’ quello che ho sempre sognato che capitasse in ufficio!”.
E’ vero: questo spettacolo è dichiaratamente liberatorio, non solo ci mostra cosa vorremmo fare al capoufficio se solo ci lasciassimo andare un po’, ma mette anche in luce l’importanza assoluta del nostro mondo interiore rispetto a tutto quel che ci circonda e ci opprime. Forse questo, in tempi di crisi, parzialmente, spiega l’immediata partecipazione emotiva del pubblico alle gesta dei tre incredibili impiegati/super-eroi….
“Blam! Parla delle persone che si liberano dai loro vincoli mentali e decidono di comportarsi come in uno di quei film nei quali la legge di gravità naturale non funziona nello stesso modo e le persone comuni sono capaci di fare cose incredibili”.
il creatore dello spettacolo Kristján Ingimarsson, spiega: “ Blam! E’ anche pensare con lo stomaco e sentire con il corpo, teatro fisico al suo meglio che genera un’immediata partecipazione del pubblico. Più che uno spettacolo, sembra la nascita di un movimento…”
Dopo Milano lo spettacolo prosegue il suo tour italiano 2013, con una tappa annche oltre confine:
9-10 dicembre – Lugano – Auditorium di Lugano
12 dicembre – Bolzano – Teatro Cristallo
14 dicembre – Senigallia (AN) – Teatro La Nuova Fenice
AL TEATRO MANZONI DAL 3 ALL’ 8 DICEMBRE 2013
ORARI: feriali ore 20,45 – domenica ore 15,30
Creato e diretto da Kristján Ingimarsson // Neander
Co-regista: Simon & K. Boberg
Sceneggiatura: Kristján Ingimarsson & Jesper Pedersen
Interpreti: Janus Elsig, Lars Gregersen, Joen Højerslev, Kristján Ingimarsson,
Eos Karlsson, Didier Oberle, Kasper Ravnhøj
Scenografia: Kristian Knudsen – Lighting Design: Lee Curran
Progetto Suono: Svend E. Kristensen – Costumi: Hanne Mørup
Una produzione Kristján Ingimarsson // Neander and Glynis Henderson Productions in association with BAGS Entertainment
BIGLIETTO: poltronissima € 30,00 – poltrona € 20,00
Redazione Spettacolo
2 dicembre 2013