Una buona partenza per CATS e altri gatti pratici…dei Navigli! al Teatro Oscar di Milano

E’ fresco di debutto il nuovo spettacolo “Cats e altri gatti pratici…dei Navigli” presentato in prima assoluta lo scorso sabato 30 novembre 2013 per la regia/drammaturgia di Annig Raimondi e la traduzione di Roberto Senesi al Teatro Oscar di Milano.
La storia, sui testi del grande poeta Thomas Stearns Eliot, ha come protagonisti dei gatti (rappresentati da uomini e donne in bombetta e papillion) che arrivati da Londra si ambientano nei Navigli di Milano, cambiano nome ed iniziano a parlare il dialetto del luogo. Definiti gatti “pratici” perchè in grado di fare di tutto, e lo dimostrano anche grazie ai numerosi momenti musicali presenti composti da brani di grandi artisti italiani ed internazionali come Gaber, Freddie Mercury, Rossini/Pisati, I Beatles, Gino Paoli, Ivan della Mea e Lloyd Webber, tutte canzoni a tema “gatto”.
L’allestimento si presenta in modo semplice, due teli a destra in cui viene proiettato il fondale scenografico prevalentemente notturno, e a sinistra un pannello bianco con alcuni oggetti di scena.
Il cast è composto da Maria Eugenia D’Aquino, Annig Raimondi e Riccardo Magherini, tutti preparati e convincenti riescono a non strafare e a rimanere in linea con il resto della giovane compagnia.
La parte cantata invece è stata affidata a due artisti: Walter Grandi e Martina Pavone (una voce molto raffinata e tecnicamente molto preparata), che per tutta la durata dello spettacolo sono posizionati a destra del palco e cantano sempre in quella posizione, forse per esigenza di microfono o registica, questa scelta grava sulla dinamicità dello spettacolo rendendolo a tratti statico ma i due interpreti riescono a strappare comunque applausi grazie alle loro doti vocali.
Il cast non termina qui, a rendere più accattivante tutto è un corpo di ballo composto da: Paola Scarton, Chiara Montanari, Giulia Dimino, Vittoria Franchina e Milla Kyyrö capaci di movimentare la situazione con il loro stile contemporaneo, molto coordinate fra loro anche se alle prime esperienze, da apprezzare il lavoro svolto.
Il testo al contrario, risulta essere molto disordinato e pieno di momenti dialettali in milanese che spesso sono difficili da comprendere come la storia in generale, non riesce ad avere un filo logico ben chiaro e spesso lo spettatore rischia di “perdersi i pezzi” dello spettacolo senza rendersene conto.
Nel complesso è una messa in scena che merita, dopo una prima parte un po’ cupa, nella seconda troviamo momenti di risata e spensieratezza anche grazie alla presenza di numerosi giochi di prestigio e parecchie scene in cui gli attori si trovano a stretto contatto con il pubblico abbattendo la famosa “quarta parete”.
Sicuramente con molte lacune che sicuramente nei prossimi giorni saranno colmate ed è per questo un appuntamento da non perdere con un cast prevalentamente giovane e talentuoso in scena fino al 15 dicembre 2013.
INFORMAZIONI SULLO SPETTACOLO:
Teatro Oscar
Dal 30 novembre al 15 dicembre 2013
CATS e altri gatti pratici…dei Navigli!
da Thomas Stearns Eliot
Traduzione:Roberto Sanesi
Drammaturgia e regia: Annig Raimondi
Con attori: Maria Eugenia D’Aquino, Riccardo Magherini, Annig Raimondi
cantanti: Walter Grandi, Martina Pavone
progetto coreografico e ballerini: Paola Scarton, Chiara Montanari, Giulia Dimino, Vittoria Franchina, Milla Kyyrö
Collaborazione alle coreografie: Monica Cagnani
Musiche originali_ Maurizio Pisati, Beatles, Freddie Mercury, Giorgia, Andrew Lloyd Webber
Scene: Giuseppe Marco Di Paolo
Disegno luci: Fulvio Michelazzi
Costumi: Nir Lagziel
Editing video VAS: – Virginio Levrio, Enrico Targetti
Produzione PACTA dei Teatri in collaborazione con Associazione Musicale QuindiQuando, Teatro Oscar DanzaTeatro, ZONEmp, Studio EXHIBITA, VAS
e con il sostegno di NEXT – Regione Lombardia
Spettacolo inserito nell’abbonamento ‘Invito a Teatro’ e nel programma Autunno Americano del Comune di Milano
Paolo Marco Rimmaudo
2 dicembre 2013