Stasera ti porto al Carcano, la nuova stagione

Stasera ti porto al Carcano, è la nuova stagione 2023/2024 dell’omonimo teatro meneghino con guida femminile per il terzo anno consecutivo: Lella Costa e Serena Sinigallia. Centro di produzione importante, riserva grande spazio alla drammaturgia contemporanea senza tralasciare la rivisitazione dei classici, spettacoli al femminile e musicali. Forse perché la musica è scritta nel suo […]

La Buona Novella, tra spiritualità e anarchia

Il Teatro Carcano di Milano sino al 23 aprile 2023 presenta Neri Marcorè in La Buona Novella, titolo dell’album del 1970 di Fabrizio De Andrè, punto di intersezione tra spiritualità e ideali anarchici. Si tratta di uno spettacolo polifonico di Teatro Canzone, recitato e cantato da una compagnia di attori, cantanti e musicisti, costruito con […]

Gilgamesh, un nostro contemporaneo

Il Teatro Carcano di Milano dal 28 febbraio al 5 marzo 2023 ha presentato Gilgamesh, l’eroe che attraversa le acque della morte per trovare l’immortalità. Si tratta del più antico poema epico della storia, la cui prima versione è stata redatta a caratteri cuneiformi su tavole d’argilla nella Babilonia del XVIII e XVII secolo a.c.. […]

Le Supplici al Teatro Carcano, il coro delle madri

Serena Sinigaglia ha portato al Teatro Carcano di Milano dal 14 al 19 febbraio 2023, le Supplici di Euripide, nuova produzione di Atir con CMC-Nidodiragno e Fondazione Teatro Due Parma. La regista milanese, fondatrice di A.T.I.R. (Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca), usa linguaggi diversi, capaci di raggiungere giovani e meno giovani. Lacerti di linguaggi […]

Dentro: storia di silenzi e di violenza

Giuliana Musso torna a Milano al Teatro Carcano, dal 26 al 29 gennaio 2023 con Dentro. Una storia vera, se volete. Lo spettacolo è scritto, diretto e interpretato da Giuliana Musso, accompagnata in scena da Maria Ariis. Dentro è una cronistoria dolorosa, claustrofobica e kafkiana nella Milano bene che Giuliana Musso cerca di ricostruire mentre […]

Le nostre anime di notte: tutto è improbabile sino a quando non succede

Il Teatro Carcano di Milano porta in scena, in prima nazionale dal 17 al 27 novembre  2022, Le nostre anime di notte, tratto dall’omonima opera di Kent Haruf. Il drammaturgo statunitense è nato nel 1943 e morto nel 2014. Il prestigioso teatro meneghino da anni infatti indaga la drammaturgia contemporanea per provare a leggere e […]

Oblivion Rhapsody Unplugged al Teatro Carcano

Dal 10 Al 13 Marzo 2022, al Teatro Carcano di Milano gli Oblivion portano Oblivion Rhapsody Unplugged. Hanno infatti l’arte, la tecnica e l’attività dei rapsodi questi cinque fantastici artisti, cantori di composizioni poetiche popolaresche in versione acustica. Innestano, su canzoni parodiate, passi, pensieri, interpretazioni, riassunti in modo da formare un componimento letterario o una […]

Tango Macondo, attraversare la vita sognando, raccontando e suonando

Il Teatro Carcano di Milano dal 2 al 7 novembre 2021 si è riempito di musica e racconti fantastici con Tango Macondo. Le musiche originali di Paolo Fresu e la voglia di raccontare storie favolose della coppia dei personaggi principali, legano due territori apparentemente lontani: la Sardegna e gli spazi infiniti sudamericani descritti tra fantasticherie […]

Le Gattoparde: sinchè c’è morte c’è speranza

Le Nina’s Drag Queens hanno portato 19 a domenica 24 ottobre 2021 al Teatro Carcano di Milano, Le Gattoparde. Come per Il Giardino delle Ciliegie o Queen LeaR, la compagnia parte dal testo di Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo, per osservare la società attuale. Nell’opera magnifica di Di Lampedusa, siamo nella Sicilia del 1860 al […]