
Rimarginare, la nuova stagione del Teatro Carcano
Rimarginare. È questo l’ambizioso contributo che il Carcano, importante teatro milanese a conduzione tutta al femminile, Mariangela Pitturru, Lella Costa, Serena Sinigaglia, Elisabetta Radice, vuol dare al suo affezionato pubblico. Rimarginare attraverso l’arte le ferite di questa epoca cosi violenta, contraddittoria, confusa. Ma anche avvicinare i margini, pezzi di realtà in contrapposizione, creare ponti, unire, […]

L’inferiorità Mentale Della Donna: tra sessismo e antropologia razziale
Uno spettacolo travolgente, satirico, vitale, quello che Veronica Pivetti ha portato dal 13 al 16 marzo 2025 al Teatro Carcano di Milano: L’inferiorità Mentale Della Donna. Sul palco insieme a lei, un artista poliedrico: Anselmo Luisi, body percussionista. Colpisce il suo linguaggio musicale, ritmico e corporeo. Un viaggio pieno di ironia che attraversa il pensiero […]

Se Non Posso Ballare… Non È La Mia Rivoluzione
Sola sul palco del Teatro Carcano di Milano, in uno splendido e ampio abito rosso disegnato da Antonio Marras, Lella Costa ci porta in un vorticoso viaggio tra l’eredità di coraggio e bellezza che ci hanno lasciato donne valorose di tutte le epoche: Se Non Posso Ballare… Non È La Mia Rivoluzione!Lo spettacolo è ispirato […]

Elena, La matta, una vita in lotta al Teatro Carcano
Paola Minaccioni ha portato dal 27 febbraio al 2 marzo 2025 al Teatro Carcano di Milano, la voce di Elena, La Matta. Lo spettacolo è liberamente ispirato al libro di Gaetano Petraglia “La matta di piazza Giudìa”, edito da Giuntina. Ed arricchito da spunti tratti dalle memorie di Settimia Spizzichino, unica sopravvissuta al rastrellamento del […]

La stagione “spettinata”del Teatro Carcano, uno sguardo emancipatore tutto al femminile.
La nuova stagione del Teatro Carcano di Milano, presentata mercoledì 5 giugno 2024, si delinea come un manifesto estetico e politico che si interroga senza tabù sull’egemonia maschile onnipresente nella società e nel mondo intellettuale. Teatro Carcano: il female gaze, lo sguardo al femminile, per liberarsi dell’inconscio patriarcale Grazie alla direzione artistica tutta al femminile […]

Otello, di precise parole si vive, al Teatro Carcano
Lella Costa e Gabriele Vacis, al Teatro Carcano di Milano sino al 21 aprile 2024, ci portano nella lunga notte veneziana preludio di una grande tragedia di Shakespeare: quella di Otello, il moro di Venezia. Lo fanno con la grazia, la maestria e il pizzico di magia che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare […]

Rumba, la danza triste di Ascanio Celestini
La Rumba nasce a Cuba verso la fine dell’800, dopo l’abolizione della schiavitù (1878). All’epoca, grandi masse di neri cominciano a lasciare la campagna per trasferirsi in prossimità delle città privi di qualsiasi mezzo di sostentamento. I popoli, i gruppi, come gli individui reagiscono in modo differente alle emozioni. I contadini cubani esorcizzano forse in […]

Paradiso XXXIII al Teatro Carcano: la difficoltà di raccontare il Mistero
Al Teatro Carcano di Milano dal 12 al 14 gennaio 2024 è andato in scena Paradiso XXXIII. Sul palco Elio Germano con la voce e Teho Teardo con la sua musica elettronico-tecnologica, portano l’ultimo canto del Paradiso di Dante. Il violoncello di Laura Bisceglia e la viola di Ambra Chiara Michelangeli regalano echi di musica […]

Stasera ti porto al Carcano, la nuova stagione
Stasera ti porto al Carcano, è la nuova stagione 2023/2024 dell’omonimo teatro meneghino con guida femminile per il terzo anno consecutivo: Lella Costa e Serena Sinigallia. Centro di produzione importante, riserva grande spazio alla drammaturgia contemporanea senza tralasciare la rivisitazione dei classici, spettacoli al femminile e musicali. Forse perché la musica è scritta nel suo […]